Otto dicembre, Cinisi: a fuoco il centro Impastato, non è stato un incidente…
giovedì, 29 Dicembre, 2011Attentato al Centro Impastato di Cinisi, 8 dicembre. Non è stato un incidente, ma un attentato. Giovanni Impastato, fratello di Peppino, insieme a Umberto Santino, chiede di vederci chiaro. Dal corriere.it del 29.12.11:
L’8 Dicembre prese fuoco la pizzeria
Incendio al centro «Peppino Impastato»
«E’ stato un attentato» : inchiesta riaperta
Giovanni Impastato: tre bombole vuote vicino alle fiamme»
PALERMO – Grava l’ombra di un nuovo depistaggio, dopo 33 anni da quello attribuito a carabinieri e magistrati per il delitto di Peppino Impastato. E’ il «Centro Impastato» con i suoi dirigenti, gli avvocati e un perito di parte a scendere in campo. Insieme con il preoccupatissimo fratello di quella vittima innocente del clan Badalamenti, Giovanni Impastato, per dire che l’incendio appiccato la notte dell’8 dicembre alla pizzeria di Cinisi non fu fortuito, come sostenuto da una prima informativa dei Vigili del Fuoco, ma che si trattò di un attentato: «Volevano fare esplodere tutto il locale anche con tre bombole collocate vicino ai focolai».
L’ODIO DEI BOSS – E’ l’allarme riecheggiato da una conferenza stampa convocata per bloccare la tesi minimale sull’incendio che ha rischiato di distruggere la bottega sulla statale per Cinisi, a venti chilometri da Palermo, dove negli anni Settanta lavorava il padre di Peppino e Giovanni, quella dei «Cento passi», poi ampliata con una pizzeria ormai divenuta una sorta di centro culturale, soprattutto in estate quando si organizzano manifestazioni antimafia, si proiettano film e si presentano libri «con affollatissimi incontri sgraditi ai boss della zona, a tanta gente che odia la mobilitazione dei magistrati e scrittori, giovani e militanti», come ripete il presidente del Centro Umberto Santino.
RIPARTE L’INCHIESTA – Adesso Impastato e Santino, insieme con l’avvocato Vincenzo Gervasi, si affidano a un perito di parte, l’ingegnere Francesco Agrò, certo della matrice dolosa: «I vigili sono stati sviati da accertamenti eseguiti nell’immediatezza dell’incendio, in ambiente buio, sporco, saturo di fuliggine. I banconi andati in fumo erano scollegati dalla corrente elettrica. Non sono stati i compressori e i frigoriferi funzionanti e accesi a prendere fuoco. Questi sono stati solo raggiunti dalle fiamme appiccate su almeno due focali, forse tre». Il vero allarme è costituito comunque da quelle tre bombole vuote spostate da un’area di sicurezza e allineate a due passi dal cuore dell’incendio per fortuna spento in tempo dai pompieri, come insiste Impastato: «Dopo le nostre proteste si è mossa la Procura con un’inchiesta affidata al pm Ennio Petrigni che ha già mandato un altro perito…». D’altronde, lo stesso hanno fatto i Vigili del fuoco con un nuovo sopralluogo, mentre il generale dei carabinieri Teo Luzzi assicura che «le indagini non sono assolutamente chiuse perché continueranno ad andare avanti anche per mesi e anni se serve, orientate esclusivamente alla ricerca della verità e all’accertamento delle responsabilità ».
IL VECCHIO DEPISTAGGIO – Un impegno quello dei carabinieri che lo stesso Impastato non sottovaluta: «So che è cambiato tanto negli anni e siamo fiduciosi. Ma non molleremo nella caccia ai depistaggi costruiti sul delitto di mio fratello da alcuni carabinieri e da un magistrato, il procuratore aggiunto Gaetano Martorana…». E’ la nuova pagina giudiziaria aperta nelle scorse settimane da un successore di Martorana, magistrato da tempo deceduto, il procuratore aggiunto Antonio Ingroia che con il pm Francesco Del Bene è deciso a sentire presto il generale Antonio Subranni. Un ufficiale in pensione, maggiore all’epoca del delitto, in contatto con Martorana, autore di un fonogramma in cui si parlò subito di «attentato alla sicurezza dei trasporti arrecato da Giuseppe Impastato, rimasto vittima di un suo ordigno…». Un depistaggio mai chiarito. Come ha deciso di fare la Procura, dopo la condanna e la morte di «don» Gaetano Badalamenti, riaprendo il caso. Proprio nei giorni di un incendio forse con troppa fretta derubricato a «corto circuito».
Felice Cavallaro
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010