Tunisia, ping pong tra piazza e parlamento
mercoledì, 7 Dicembre, 2011Tunisia, ping-pong tra Piazza & Camera
di Raja ElFani
La tanto aspettata seduta di ieri si è prolungata fino ad oggi, in gioco il voto del regolamento dell’Organizzazione dei Poteri Pubblici, varie versioni del progetto circolavano su internet con omissioni che lo hanno reso poco ammissibile, e già la piazza chiede il referendum. Persa un’intera mattinata per sgarro scadenze di distribuzione odg a deputati dell’opposizione: la minoranza deve ufficialmente dimostrare di studiarsi il testo. La Jribi affronta per prima la questione della consistente manifestazione fuori e della profondità delle aspettative, pausa aggiudicata. Qualcuno ne approfitta per far il bagno di folla prima della ripresa alle 4. Bardo come ogni altro Occupy diventa territorio franco, c’è la tenda infermeria (che distribuisce antibiotici) e da due giorni anche i partiti della coalizione hanno piantato le loro sull’aiuola creando circoli di discussione. Attivisti di Ettakattol e CPR, i due partiti alleati ad Ennahda, hanno perso il contatto con le loro centrali per 24ore prima di ieri: denunciate concertazioni private, ristabilito formalmente il contatto, tutto risolto.
L’utilizzo di OccupyBardo è molteplice, la polizia per necessità ha diviso in due la piazza tra rivendicatori religiosi e quelli politici, favorendo il semplicismo mediatico. Contegno allenato degli attivisti nonostante provocazioni e violenze da stadio. Sbarramento della facoltà come fosse presa la Bastiglia, subito esercito di studenti e professori l’abbandona per incamminarsi verso Bardo, vanificando la diversione del giorno. Il movimento del Bardo è appoggiato dall’iniziativa di trasparenza di un gruppo di parlamentari OpenGovTn.info fra cui la Mbarek (CPR America) e Nadia Chaabane (PDM Francia) molto efficienti con i tweet dall’interno della Camera: un aggiornamento sul vivo che compensa la precoce separazione con la voce popolare.
I rappresentanti dei partiti discutono quali devono essere i principi della “mini-costituzione”, eufemismo-test che non incensa i cittadini. Quelli di Ennahda inscenano un ritiro massiccio per la preghiera dopo aver chiesto la sospensione, respinta. Un gesto tuttavia che li qualifica agli occhi dei fanatici locali, mentre i loro cartelli in inglese sui pulpiti si rivolgono alla comunità internazionale, “Now we are free”, rassicurante. Tornano con due concessioni, mozione di censura a maggioranza semplice e rinforzo dello Statuto Personale. Malafede e doppio gioco decomplessati che provocano volute tensioni, timbri striduli corroboranti da credere che Ennahda ha studiato psicologia delle masse. Modo di fare che ha il merito di declassare definitivamente l’improbabile politica di Al Aridha (per lo più ex-benalisti) con la quale però Ennahda cerca la fusione parlamentare.
Si fa per le lunghe ma regna una assiduità di competizione, dalla Dibaja (preambolo) articolo uno del regolamento ci si blocca sulla legittimità del potere pur provvisorio. Traspare, oltre le puntigliosità articolo per articolo, l’interesse esecutivo della maggioranza per cui c’è maggiore richiesta di autonomia delle amministrazioni. L’Assemblea ha le sue figure funzionali, il cinico Hmila (battezzato “zio”, CPR) con i suoi microinterventi-gag e l’esotico Kassas (Al Aridha) vernacolista del sud, decisamente la comicità è un mezzo risolutivo nella cultura mediterranea e con l’arbitraggio puntuale del Presidente della Camera Ben Jaafar diventa occasione per un’accelerazione dei giochi. Presto fatto: votata una Costituente illimitata. La maggioranza ha fretta di governare anche per urgenza di rapporti internazionali. Un primo tradimento per le organizzazioni in piazza, Bardo prepara i suoi portavoce nonostante la promessa improvvisa di Marzouki prima di lasciare l’aula per discutere la sua mossa con alleati: a regolamento definito il progetto verrà sottoposto a referendum. Nomina dei ministri settimana prossima, altro che governo provvisorio. _
Raja ElFani
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010