Alemanno e l’assegnazione di una tenuta a Casapound, interrogazione al Senato
giovedì, 12 Gennaio, 2012CASAPOUND. DE LUCA, FERRANTE, DELLA SETA (PD) “REVOCARE ASSEGNAZIONE TENUTA REDICICOLI”.
“Quanto dichiarato dal leader di CasaPound Gianluca Iannone sulla morte del capo del pool Anti-terrorismo della Procura di Roma, Pietro Saviotti, mette in luce ancora una volta chi siano i personaggi vicini ad Alemanno. E’ inammissibile che a questi gruppi, alla ribalta sulla cronaca nera dei quotidiani, il sindaco, per una manciata di voti, conceda beni del comune e della collettività, come la Tenuta Redicicoli, ignorando sistematicamente le richieste di assegnazione provenienti da realtà associative ben più indiscutibilmente meritorie di quella in oggetto.”. Lo dichiarano il Consigliere di Roma Capitale Athos De Luca e i Senatori Ferrante e Della Seta.
“Sarebbe il caso – concludono i tre rappresentanti del PD – che il Sindaco tornasse sui suoi passi, revocando l’assegnazione di un bene di tutti i cittadini, a un manipolo di neo-fascisti. la giunta di Alemanno non può pensare di amministrare il patrimonio capitolino come se fosse una cosa sua.”.
In relazione all’affidamento della Tenuta Redicicoli, composta da due fabbricati e 30 mila metri quadri di terreno, a “Isola delle Tartarughe Onlus”, riconducibile a Casapound, è stata presentata una interrogazione, sia al Comune che al Senato per vigilare sul rispetto dei principi costituzionali di tutela dei beni architettonici, della trasparenza, dell’imparzialità e della legittimità nell’azione della pubblica amministrazione.
INTERROGAZIONE
Ai Ministri dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dell’interno
Per sapere, premesso che:
– in via di Settebagni, al civico 531, si trova un doppio casale antico, circondato da tre ettari di terreno e confinante con la tenuta di Redicicoli, nel cuore della riserva naturale della Marcigliana. Al catasto è segnato come foglio 136, particelle 2-6. Si tratta di un lembo di agro romano sopravvissuto all’assalto del cemento. E’ di proprietà del Comune di Roma, che lo ha ottenuto nel 2000, a mò di compensazione, dalla società Porta di Roma;
– il 24 maggio 2011, il vice capo di Gabinetto del Sindaco di Roma, Antonio Lucarelli, ha posto la sua firma su un verbale con cui si disponeva la consegna del bene a un rappresentante del Dipartimento Patrimonio e Casa del Comune, e contestualmente l’affidamento dello stesso in uso al legale rappresentante della cooperativa “Isola delle Tartarughe Onlus”, Sig. Paolo Sebastianelli;
– tale verbale, con successiva consegna delle chiavi, sarebbe stato firmato e protocollato in virtù di un precedente atto amministrativo con cui il Comune di Roma avrebbe ratificato la decisione di affidare alla cooperativa “numero due fabbricati” e “l’area circostante per circa 30 mila metri quadri”. Il rimando è all’ordinanza sindacale numero 2 del 23 maggio 2011, numero di protocollo 23569. Peccato per la trasparenza che, essendo un’ordinanza emanata dall’Assessore al Patrimonio, e non dal Gabinetto del Sindaco, nel registro degli atti del Comune di Roma non compaia. E peccato che nel documento non vi sia traccia nemmeno del progetto di utilizzazione dell’area che l'”Isola delle Tartarughe” avrebbe dovuto predisporre;
– inoltre è importante evidenziare che la cooperativa “Isola delle Tartarughe Onlus” è chiaramente riconducibile a Casapound: il Sebastianelli è uno stretto collaboratore del leader di Casapound Gianluca Iannone, e del resto il codice per donare il 5 per mille alla cooperativa è ben visibile sul sito online di Casapound;
– questa opaca e poco trasparente vicenda è stata denunciata nei giorni scorsi da vari quotidiani tra cui “L’Unità” e “La Repubblica”. Una vicenda inquietante anche per i consiglieri comunali del Partito Democratico di Roma, che hanno annunciato che porteranno tutta la questione all’attenzione della Commissione Trasparenza del Comune;
– è del tutto evidente che la giunta del Sindaco di Roma Alemanno non può pensare di amministrare il patrimonio capitolino come se fosse una cosa sua. Non solo Alemanno tarda nel restituire alla collettività i beni confiscati alla mafia, come già denunciato dall’associazione Libera – sul fatto gli scriventi hanno presentato un’interrogazione parlamentare n. 4-06121 – ma l’attuale amministrazione ha finora sistematicamente ignorato le richieste di assegnazione provenienti da realtà associative ben più indiscutibilmente meritorie di quella in oggetto.
Alla luce di quanto sopra esposto si chiede ai Ministri dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dell’interno di conoscere:
– se non ritengano urgente, al fine di vigilare sul rispetto dei principi costituzionali di tutela dei beni architettonici, della trasparenza, dell’imparzialità e della legittimità nell’azione della pubblica amministrazione, attivarsi nell’ambito delle proprie rispettive competenze al fine di accertare se l’amministrazione comunale di Roma, assegnando l’area di via Settebagni n. 531 alla cooperativa “Isola delle Tartarughe Onlus” ed emanando l’ordinanza sindacale numero 2 del 23 maggio 2011, numero di protocollo 23569, non abbia espressamente violato le proprie prerogative istituzionali;
– se non intendano accertare se l’amministrazione comunale di Roma, con l’adozione di questi atti amministrativi, abbia seguito tutte le procedure che impongono un corretto utilizzo dei beni e del denaro pubblico;
– se non intendano verificare nel caso in oggetto il rispetto delle norme afferenti alla tutela dei beni d’interesse paesaggistico e storico.
Senatori Francesco Ferrante e Roberto Della Seta
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010