Appello per la strage di Brescia: la Procura chiede di riaprire il dibattimento, trovato il casolare in cui Ventura teneva armi ed esplosivi
lunedì, 30 Gennaio, 2012Processo di appello per la strage di Brescia, prima udienza il 14 febbraio. La Procura chiede di rinnovare parzialmente il dibattimento, ha depositato nuovi capitoli di accusa che riguardano i cinque imputati della strage assolti (per insufficienza di prove) nel processo di primo grado concluso nello scorso dicembre.
Un’assoluzione che ha lasciato sgomenti i familiari delle vittime (otto le vittime della strage del 1974) e che a distanza di 37 anni dall’eccidio è suonata come la nuova, ultima beffa. Ma Brescia democratica non demorde, seguiremo il processo come per il primo grado con la pagina Facebook “Processo di Brescia per la strage del 28 maggio 1974”, che conta oltre 2100 adesioni e alla quale invitiamo ad aderire per chi non l’avesse ancora fatto..
Quii di seguito l’artyicolo appena uscito nelle pagine bresciane del Corriere:
IL 14 FEBBRAIO È FISSATA LA PRIMA UDIENZA DELL’APPELLO
Strage, ecco perché l’accusa chiede un nuovo processo
Depositata la richiesta di rinnovazione
Il conto alla rovescia adesso corre sul filo dei dettagli. Su una strada investigativa lunga 37 anni che non ha intenzione di mollare. Perchè dopo il verdetto di primo grado che il 16 novembre del 2010 assolve Carlo Maria Maggi, Delfo Zorzi, Maurizio Tramonte, Francesco Delfino e Pino Rauti accusati di concorso nella strage di piazza Loggia, l’appello del 14 febbraio prossimo non si preannuncia meno agguerrito. Almeno per la procura che ha depositato ufficialmente la richiesta di rinnovazione parziale dell’istruttoria dibattimentale. Per arrivare alla verità giudiziaria.
«Nuovi e importanti» gli elementi di prova raccolti grazie all’indagine integrativa. E ruotano attorno a sei capitoli cardine dell’inchiesta. A partire dall’attendibilità di Carlo Digilio, ex agente della Cia: gli inquirenti avrebbero non solo individuato il «casolare di Paese» in cui sarebbero state custodite le armi di Giovanni Ventura, ma avrebbero cercato pure la «casaccia» dove Zorzi avrebbe accompagnato Soffiati nel maggio 1974, per la consegna della «valigetta» che conteneva l’ordigno destinato a Brescia. Da qui la richiesta di risentire Martino Siciliano che nel 1996 avrebbe indicato entrambe le strutture.
E ancora, la bomba. E le conclusioni dei periti originari, Schiavi e Brandone, ulteriormente argomentate dopo il primo grado: a esplodere in piazza sarebbe stato di un esplosivo gelatinoso (dinamite, gelignite) – lo stesso che Digilio avrebbe visto – e non tritolo, partendo dal presupposto che sia «difficile rinvenire tracce incombuste di tali composti chimici». Cruciali, ancora, le veline di Tramonte al Sid di Padova. Quelle inoltrate il 7 giugno’74 sarebbero state consegnate in un unico appunto, «nel quale si attestava che la fonte aveva fornito le notizie tra il 20 giugno e il 7 luglio»: riferiscono della riunione ad Abano Terme – decisiva per l’accusa – e delle parole di Maggi. Ma per la procura sono state relazionate al Sid «tra il 26 maggio e il 7 giugno». E la «falsità della predetta indicazione temporale» sarebbe stata confermata anche da Fulvio Felli ufficiale dei carabinieri il 4 gennaio scorso: dichiarazioni che darebbero credito all’effettiva partecipazione di Tramonte all’incontro. Per la procura Felli va risentito in appello. Come pure Alberto (con il fratellastro Domenico) figlio di Giovanni Maifredi e Clara Tonoli, che il 20 gennaio scorso «ha chiarito che il padre naturale, a dire della madre, lavorava per conto del Sid e aveva avuto il “merito” di evitare che la strage venisse compiuta in un asilo». Non da ultimi, «la presenza politica di Zorzi a Mestre nel’74», o «i rapporti di Delfino con Buzzi e con i carabinieri di Padova». Ecco perchè la strada verso la verità deve passare, per la procura, da un nuovo dibattimento.
Mara Rodella
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010