Il viceministro degli “sfigati” raccomandato dal papà
domenica, 29 Gennaio, 2012Ecco il viceministro Michel Martone degli “sfigati” raccomandato poco tempo fa da suo padre. A scoprirlo nelle carte sulla P3 Claudia Fusani che ha scritto questo per l’Unità del 29.1.12:
«Papà Martone chiedeva
un incarico per il figlio»
Negli atti dell’inchiesta P3, l’imprenditore Martino racconta come nel 2009. L’allora avvocato generale della Cassazione perorasse la causa di Michel. Nel 2010 Martone diventa consulente di Brunetta.
Agosto 2010, saletta avvocati del carcere di Poggio Reale. L’imprenditore Arcangelo Martino, in carcere dal 7 luglio insieme con Pasquale Lombardi e Vincenzo Carboni con l’accusa di aver ricreato dalle ceneri una nuova loggia segreta, fa mettere a verbale altri particolari su come il gruppo di amici aveva cercato di condizionare Consulta e Corte di Cassazione, il Csm e le regionali in Lombardia e in Campania.
«Mi sono ricordato – dice Martino all’aggiunto Capaldo e al sostituto Sabelli – che Martone (Antonio, potente avvocato generale della Cassazione, ndr) sosteneva (siamo nel 2009, ndr) che attraverso il partito voleva dare una risposta lavorativa al figlio, che fa il commercialista o una cosa del genere… E invece Vincenzo (Carbone, ex presidente della Corte di Cassazione, ndr) aveva chiesto sempre a Lombardi di avere un incarico dopo la pensione».
Le due richieste, una per il figlio di Martone e una per lo stesso Carbone, «con relativi curricula» vengono veicolate a Dell’Utri. «Sicuramente – assicura Martino – Lombardi chiedeva a Martone e a Carbone di intervenire in qualche vicenda. Non so dire quale ma gliene chiedeva tante…». Gli atti dell’inchiesta (rinvio a giudizio per 20 persone tra cui Dell’Utri e Verdini) hanno raccontato i favori che gli amici della P3 hanno cercato di scambiarsi: il lodo Alfano, che nell’ottobre 2009 avrebbe dovuto congelare i processi del premier e che invece fu giudicato incostituzionale dalla Consulta; il lodo Mondadori, il debito fiscale del gruppo editoriale con lo Stato per decidere il quale la Cassazione prese così tanto tempo da essere anticipata da una leggina …. e via di questo passo. La fortuna conta. I cognomi anche. I meriti talvolta. Gli amici di papà contano moltissimo.
Gli “sfigati” scarseggiano di tutti questi attributi a dispetto, spesso, di qualche merito. La storia di Michel viceministro Martone è condensata in queste poche righe. Nel senso che il ragazzo-professore avrà anche delle qualità ma a questo punto – costretti a dover mettere tutto insieme dopo la ministeriale certezza che sono “sfigati quelli che non si laureano entro i 28 anni”- quello che sembra prevalere è il sistema di amicizie di cui può beneficiare la famiglia Martone. Il babbo, prima di tutto, quello di cui si trovano tracce nelle trentamila pagine dell’inchiesta P3. Perchè è lecito immaginare che il giovane figlio Michel qualche agevolazione potrebbe averla ricevuta anche a seguito delle richieste del padre. Ad esempio nel 2009 Michel ha ottenuto una consulenza di 40 mila euro dall’allora ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta per «interventi in materia di digitalizzazione nel settore pubblico dei Paesi Terzi». Alla fine del 2010 papà Antonio lascia anzitempo la magistratura dopo che il suo nome risulta tra i frequentatori degli amici della P3, presente a pranzi (in casa Verdini) e in ristoranti di Roma dove, secondo le accuse, Lombardi e amici cercavano di decidere nomine, candidature e sentenze. Una carriera lampo. Antonio Martone non è mai stato indagato ma solo sentito dai magistrati come persona informata sui fatti.
Da segnalare che l’incarico al figlio arriva poco prima la nomina del padre a presidente del Civit (dicembre 2009), la Commissione ministeriale sulla trasparenza nella pubblica amministrazione. Michel Martone è sicuramente un giovane brillante accademico che ha bruciato le tappe: laurea a 23 anni, ricercatore e avvocato a 26, associato a 27. A 29 anni è professore ordinario, cattedra a Teramo di Diritto del lavoro. A Siena, dove acquisì l’idoneità nel 2003, la Commissione parlò di «aspettative» più che di «certezze». Di certo, ammette oggi il viceministro, «ho sempre cercato di essere all’altezza della mia fortuna».
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010