Integralismo: il Papa sdogana i neocatecumenali
sabato, 21 Gennaio, 2012Il Papa spazza via le resistenze cattoliche e fa scattare semaforo verde per i “kikos”, i neocatecumenali:sono un milione e mezzo, con 20 mila comunità e 6.000 parrocchie controllate. Di seguito l’articolo del Pais del 21.1,12. Ma chi sono questi neocatecumenali?
Il loro fondatore è uno spagnolo vivente, soprannominato “kiko”, l’ex pittore spagnolo (è di Leon) Francisco José Gómez Argüello Wirtz,. La loro pratica consiste in un cammino di rivisitazione dei sacramenti a partire dal battesimo, il cammino può durare una vita, Accusati di chiusura settaria, elitismo ecc i neocatecumenali si sono impiantati in Italia prima a Roma, al Borghetto Latino e nella parrocchia di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e Santi Martiri Canadesi, nel quartiere Nomentano; sono passati poi a Firenze, dove nacque la seconda comunità in Italia da loro fondata a San Bartolomeo in Tuto (Scandicci) e poi a Ivrea.
Sono una setta? Probabilmente sì. Ma la Chiesa cattolica ha bisogno di tutti…. .
Los ‘kikos’ salvan su último obstáculo
Vencen las resistencias de los obispos y logran que el Papa reconozca su liturgia
Juan G. Bedoya Madrid20 ENE 2012 – 22:27 CET
Los kikos superan el último obstáculo en Roma y se imponen sobre los prelados que han frenado sus prácticas litúrgicas durante décadas. Lo ha certificado Benedicto XVI en una ceremonia a la asistieron 7.000 neocatecumenales, cinco cardenales y medio centenar de obispos. Desde ahora, los kikos, que es como se conoce el movimiento integrista Camino Neocatecumenal por el nombre de su fundador, el español Francisco José Gómez de Argüello y Wirtz, más conocido como Kiko (León, 1939), podrán celebrar liturgias sin reparo alguno.
El Vaticano ha tardado 15 años en decidirse pese a que, según dijo el Papa este viernes, el movimiento es “un particular don del Espíritu Santo a los hombres de nuestro tiempo”. Con este paso, concluye el proceso de aprobación del Camino Neocatecumenal.
“La aprobación del directorio catequético sobre esas ceremonias, que no son estrictamente litúrgicas, muestra cómo la Iglesia os acompaña atentamente. Buscad siempre la comunión con los obispos de las iglesias particulares de las que formáis parte”, les rogó Benedicto XVI.
Numerosos obispos se habían quejado de que algunas comunidades de kikos funcionan de manera paralela a la diócesis, como si fueran independientes. Los prelados japoneses incluso les acusaron el año pasado de tener un estilo “sectario” y de “crear divisiones”. Ahora, los estatutos les permiten celebrar la liturgia a su manera, pero se les exige que sean abiertas “a todos los fieles”.
“Por lo visto no basta el nombre de cristianos”, lamentó Erasmo en 1508 ante la proliferación de órdenes religiosas con el nombre de sus fundadores. El proceso de dispersión no ha parado de crecer. Uno de los más llamativos, el Camino Neocatecumenal, nació en 1964 en Madrid de la mano del pintor Argüello y la química Carmen Hernández, entonces mezclados entre los pobres de las barracas de Palomeras Altas. Hoy son 1,5 millones y tienen 20.000 comunidades distribuidas en 6.000 parroquias de 900 diócesis.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010