Internet? Due miliardi di utenti. 800 milioni su Facebook
domenica, 22 Gennaio, 2012Quanti sul web? Due miliardi di persone. 800 milioni su Facebook. Sono gli ultimi dati pubblicati dal sito Pingdom, Marco Schiaffino del Fatto quotidiano ci ha dato un’occhiata (22.1.12). Ecco:
La seconda superpotenza mondiale? Si chiama Internet. Non solo per la vittoria riportata nel braccio di ferro con il Parlamento USA sul futuro della Rete. Se la marcia indietro in merito a SOPA e PIPA (i provvedimenti che metterebbero, di fatto, il bavaglio a molti siti) si è arenato dopo appena una giornata di proteste sul Web, c’è poco da stupirsi. Difficile che il governo USA possa spuntarla contro 2 miliardi di persone.
I dati arrivano dallo studio pubblicato sul sito Web Pingdom, che fotografa l’attività su Internet nel 2011. Una serie di statistiche che offrono uno spaccato interessante e delineano le spaventose dimensioni del Web. A partire dal continente più “presente” in Rete, titolo che l’Asia si aggiudica con largo margine (922,2 milioni di utenti contro i 476,2 milioni di europei). Fanalino di coda l’Oceania, con soli 21,3 milioni di naviganti. Il vero fenomeno però è quello delle connessioni mobili (smartphone e tablet): 1,2 miliardi di connessioni attive a livello mondiale.
Le comunicazioni, sul Web, circolano principalmente tramite la posta elettronica. Secondo quanto registrato dagli analisti, al mondo esistono 3,146 miliardi di account email, mentre un ‘impiegato medio’ genererebbe un traffico (tra invio e ricezione) di 112 messaggi di posta elettronica al giorno. Scoraggianti i dati riguardanti lo spam: i messaggi di ‘posta indesiderata’ rappresentano il 70 per cento delle email che circolano in Rete e, di questi, il 19 per cento raggiungerebbe i computer aziendali infischiandosene allegramente di filtri e software anti-spam.
L’altro canale ‘caldo’, e non poteva essere altrimenti, è quello dei social network. Basta dare un’occhiata ai dati di Twitter: 100 milioni di utenti attivi con 250 milioni di ‘cinguettii’ al giorno. Un flusso impressionante di messaggi che nel 2011 sono stati trainati dalle primavere arabe. Non sorprende, quindi, che l’hashtag più seguito dell’anno sia stato #egypt. E Facebook? Il Social network più amato del mondo vanta a fine 2011 più di 800 milioni di iscritti, di cui 200 milioni reclutati nel corso del 2011. Il gigante Google non è da meno: basti pensare che ogni minuto su YouTube vengono caricati filmati per una durata di 48 ore, mentre sono 88,3 miliardi i filmati visualizzati ogni mese attraverso tutti i siti (YouTube compreso) del colosso americano. Il dominio più ‘costoso’ dell’anno è stato invece social.com, per la cui registrazione è stata sborsata la cifra record di 2,6 milioni di dollari.
di Marco Schiaffino
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010