Libia, trovato un barcone con un solo somalo morto. E gli altri 54?
giovedì, 19 Gennaio, 2012Libia, ritrovata barca con un cadavere È mistero sui giovani somali dispersi
Avvenire, 19-01-2012 (domanda: peché solo l’Avvenire si occupa di questa storia?)
Paolo Lambruschi
Ancora buio fitto sulla sorte del gommone disperso in acque libiche con 55 somali a bordo. Ma il blog Fortress Europe, che da alcuni anni tiene la contabilità dei morti nelle acque del Mediterraneo del sud, è in possesso di notizie che fanno temere il peggio.
Di sicuro si sa che alle tre del mattino del 14 gennaio scorso l’imbarcazione è partita dalle coste libiche con destinazione Italia. Ma dopo tre ore i passeggeri, 39 uomini e 16 donne tutti di età compresa tra i 18 e i 30 anni, hanno lanciato l’sos ai parenti in Italia e Norvegia perché il motore era rotto e il natante stava imbarcando acqua. I congiunti hanno avvertito a Roma il giornalista dell’edizione in somalo della Bbc Aden Sabrie, il quale ha dato l’allarme, e hanno avvisato la guardia costiera italiana e maltese. Nessuna delle due è intervenuta perché il battello andava alla deriva in acque libiche. Contattate, le autorità navali di Tripoli hanno comunicato sabato sera di non poter intervenire.
Ieri Fortress Europe, curato dal giornalista Gabriele Del Grande, faceva presagire una nuova tragedia del mare, la prima del 2012. Secondo il sito, infatti, la capitaneria di porto di Misurata, in Libia, ha recuperato nella mattinata di ieri un gommone alla deriva al largo di Khums, nella Libia settentrionale. A bordo c’era, però, il cadavere di un solo giovane, degli altri passeggeri nessuna traccia. Il blog ipotizza che siano stati trascinati via dalle correnti. Non va neppure escluso che almeno una parte dei passeggeri sia riuscita a mettersi in salvo. Fonte di Fortress Europe è un dirigente del porto di Misurata, che ha mostrato a Del Grande anche le foto del gommone ritrovato. I parenti invece non hanno avuto notizie e anche l’ufficio libico dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati attendono conferme.
Il mistero continua e intanto Fortress Europe rivela nuovi particolari circa la partenza. L’imbarcazione faceva parte di un gruppo di quattro barche salpate probabilmente dalla costa tra Zlitan e Khums, a est di Tripoli, sabato 14 gennaio. Due dei gommoni, che avevano rispettivamente 25 e 90 passeggeri a bordo, sono stati soccorsi domenica 15 gennaio dalla guardia costiera maltese. Sempre il 15 una terza barca con 72 persone è stata soccorsa dalla guardia costiera italiana 40 miglia a sud di Lampedusa. Alla vigilia della visita del premier Monti che ridiscuterà il Trattato di amicizia con il nuovo governo di Tripoli, la notizia conferma la ripresa delle partenze dalla Libia, dove sarebbero ancora diverse migliaia i subsahariani, disposti a rischiare la vita pur di raggiungere le coste italiane o maltesi per chiedere asilo.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010