Tunisi, rinviato ad aprile il processo a Karoui di Nessma Tv, “reo” di aver proiettato “Persepolis”
mercoledì, 25 Gennaio, 2012Rinviato ad aprile il processo a Karoui, ill tycoon di Nessma Tv, la televisione di Tarak Nen Hammar e Silvio Berlusconi. Karoui è stato arrestato per aver mandato in onda il bel film “Persepolis” dell’iraniana Marjane Satrapi. La corrispondenza di Raja ElFani.
Peli sul mento
di Raja ElFani
La settimana si è aperta con il processo contro Nessma Tv eretto a reversibile battaglia politica. Toccasana per Karoui il presidente del canale filoccidentale. Lunedì 23 gennaio il Palazzo della Giustizia di Tunisi si riempie di avvocati e non solo. Giornalisti e telecamere sono lasciati fuori nell’arena in pasto ai leoni. Panem et circenses, i poliziotti non reagiscono alle multiple, ottuse aggressioni contro gli intellettuali libertari. Il governo relativizza perché teme la distinzione netta fra le organizzazioni sociali. Ma è più che chiaro, la manifestazione è infestata di invasati estremisti radunati intorno al simbolo invisibile della divisione. Ancora non c’è una formula per la coesistenza, rinviato il processo al 19 aprile.
Lo stesso pomeriggio e per due giorni, l’attenzione si sposta alla Camera dove la tensione si fa sentire. Ennahda che finora recitava il tono democratico fa il suo coming out. Il deputato S. Chourou, chimico e redivivo anch’egli di una lunga prigionia sotto Ben Ali, se ne esce con un versetto per punire gli scioperanti rimandandoci all’epoca in cui universalmente la legislatura si scandiva per numero di frustate e altre torture corporee. L’opposizione sporge denuncia per istigazione alla violenza. È però evidente la ricerca di credibilità islamista della sponda arabista, i diplomatici cercano gemellaggi con prestigiosi poli di teologia come in Egitto. Il Primo Ministro Jebali si è incaricato di una bella zavorra, abituare il suo elettorato ai principi moderni. Almeno per salvare le apparenze oggi fa arrestare per uso di stupefacenti e furti alcuni agitatori della Manouba, l’università ferma da due mesi per un sit-in islamista. Ma sulla bacheca resta pubblicata una lista dei minacciati di morte fantasticati dai jihadisti. Il wall di Facebook ha più impatto, un giornalista è licenziato per le sue opinioni laiche. La fede resta un bello iato in democrazia, il partito islamista dovrà presto trovare un segno di riconoscimento più professionale. Lo stesso vale per ogni ricerca politica dei consensi, tanto in tempi di carestia non si sedimenta la paura.
L’artificiosità della politica si valuta con l’emergenza di una tendenza popolare forte. Quando basterebbe la statistica celata nei network a far affiorare qualche piano per le priorità sociali, i politici rivendicano prassi. Parto con cesareo del Regolamento interno per la Costituzione, unico vanto della coalizione.
_ Raja ElFani
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010