Tunisia, confusione e squallidi ricatti
venerdì, 20 Gennaio, 2012Che succede in Tunisia? Il ministro dell’interno ricattato con uno squallido video relativo alla sua detenzione passata, la politica boccheggia…Descrive per noi la situazione Raja ElFani:
Trans
di Raja ElFani
Focus sulla Transizione, fase delicata in cui oggi s’impone in più l’iter della globalità . Fine di una intera settimana di sedute pubbliche alla Camera tunisina. Gli eletti fissano gli articoli del Regolamento Interno come fosse la Costituzione, tra scoop e sexgate à la page – remake dell’atemporale copione mediatico transnazionale. Ben Ali risorge tramite le tattiche del suo avvocato libanese mentre si fatica a soffocare i sussulti della corruzione ereditata. Nel mirino il ministro dell’Interno Larayed che, con un video shock della sua passata prigionia, diventa cavia della volgarizzazione di un facile dibattito. Sorprende però la Tunisia: non è scattato l’orrore per la visione sodomita, prova che perfino in un paese arabo la pratica è immaginabile quanto scontata la più squallida detrazione.
Ma le operazioni-calunnia distraggono dalla necessità di vere inchieste come il legame tra Ennahda e le gang islamiste. L’affare Soliman che nell’inverno 2007 ha istruito la Tunisia sugli attentati, fu una retata di polizia atta a tranquillizzare Ben Ali, ieri come oggi ossessionato dai colpi di stato, proprio lui che riuscì il suo contro Bourguiba. L’operazione era la sintesi locale della sorveglianza anti Aqmi, l’Al-Qaida impiantata in Algeria. Raggruppati nelle prigioni di Kasserine e provincia, i banditi sono stati amnistiati, se non erano già evasi, con la rivoluzione. Alcuni sono oggi dietro le proteste religiose dell’università e cercano una reintegrazione per le vie sociali, mescolandosi agli estremisti senza addestramento. Per finire, l’abiura recente di Ennahda dal suo passato terroristico non garantisce una coordinazione totale degli interessi islamisti.
Alla Camera è stata finalmente emendata la Trasparenza nell’art.61, una causa politica internazionale che, più che un’autentica avanguardia teorica, rappresenta la prossima generazione di dirigenti, la forza politica reale che la transizione potrà generare. Da riallacciare alla tendenza, il format del Partito Pirata (impedito di registrarsi in Tunisia come in molti paesi occidentali) movimento internazionale di resistenza alle offensive governative che limitano l’approvvigionamento diretto di dati. Il campo di battaglia quindi è Internet, dove oltre alle azioni Anonymous va concepita e difesa la libertà contemporanea, non solo virtuale. L’FBI oggi condanna e chiude i grandi siti di upload e Sarkozy, affiancato dalla Hadopi, esempio di agenzia anacronistica camuffata dietro la bandiera del diritto d’autore, s’incammina verso i suoi decreti di censura. La Tunisia, dove si sono moltiplicati i workshop occidentali su l’opendata e le tecnologie, è il paese in fermento dove studiare e verificarne gli impulsi. La realtà transitiva offre una visibilità sociologica senza pari.
La politica boccheggia ma per essere al passo con la fluidità , c’è da definire i contenuti di un pensiero planetario, gli standard dei valori condivisi che trascendono le identità . Per ora la civiltà si struttura sulla versione commerciale della mondializzazione, ma l’omologazione non può essere tutto quello che questa prevede.
Alla fine, in una tale cultura dell’ubiquità , l’offshore è diventato uno stadio di coscienza espansa. Gli impianti delle industrie, gli uffici locali delle multinazionali, le basi militari, cave e scavi, tutti segni insomma di una sistemazione radicata, di uno sharing seppur forzato più che mai territoriale, e irreversibile più della vecchia colonizzazione. La guerra in Libia ha rinforzato la presenza internazionale nella regione, tanto che per i recenti sequestri dentro Eni e British Gas in Tunisia è intervenuto l’esercito a differenza del resto delle proteste del paese. Soluzione che dispensa gli enti da qualsiasi confronto. Nessuno disturbi gli operatori della preventiva esplorazione dell’U.S Geological Survey. Termine scientifico per giacimenti. Suon di corno.
Raja ElFani
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010