Vespa e i suoi falsi su via Rasella: lo ricompensano con una mostra al Vittoriano sui Ghetti ebraici del nazismo
martedì, 24 Gennaio, 2012I Ghetti nazisti. Come può un personaggio come Bruno Vespa occuparsi di questo tema che farà impallidire i poveri insorti del ghetto di Varsavia?
Ma sì, il triste presente ci propone anche queste stranezze. Il 26 gennaio si inaugura al Vittoriano a Roma, alla vigilia del giorno della memoria, una mostra che è firmata da Vespa. Lo stesso che come ricorda Rosario Bentivegna nel suo libro appena uscito “ Senza fare di necessità virtù” (Einaudi) ha attinto a piene mani nelle falsificazioni e nelle leggende metropolitane su via Rasella e quindi sulle Fosse Ardeatine.
“Nel suo ponderoso volume Storia d’Italia, da Mussolini a Berlusconi – scrive Bentivegna – si tornava a parlare di me come di un giovane terrorista ribelle, esasperato dal fanatismo comunista, che aveva preso di testa sua l’iniziativa di “fare esplodere due bombe in via Rasella (….) mentre passava una compagnia del battaglione altoatesino Bozen” causando “la rappresaglia tedesca (che) fu oltremodo feroce…”.
Prosegue Bentivegna: “E come al solito mi si accusava di non essermi “consegnato ai nazisti per risparmiare la vita di centinaia di innocenti”, nonostante “l’avvertimento scritto sui manifesti fatti affiggere dal comando tedesco”. (pagina 21 del libro di Vespa, Milano, 2004)
Un falso variamente ripetuto, ora parlando di manifesti, ora di appelli radio, ora di inviti pubblici, smentito dai fatti: tra l’attentato e l’eccidio alle Fosse Ardeatine passarono solo 22 ore, non ci fu materialmente il tempo per simili iniziative. Ma Vespa scrive lo stesso dei manifesti inesistenti.
Bentivegna racconta di aver intavolato uno scambio di lettere col Vespa, al termine del quale Vespa ha così cambiato la frase “nonostante l’avvertimento scritto sui manifesti fatti affiggere dal comando tedesco…” con la frase “nonostante la certezza della rappresaglia”.
Ricorda poi Bentivegna che Vespa è tornato comunque all’attacco nel 2006 ricordando che i soldati del battaglione Bozen erano in realtà degli italiani padri di famiglia…
Detto questo, non so proprio come e da chi possa essere stato messa in piedi questa iniziativa che associa il nome di Bruno Vespa al Giorno della Memoria e ai Ghetti ebraici, coadiuvato da storici della Shoà come Marcello Pezzetti.
Francamente è irrilevante saperlo, resta lo sconcerto per il fatto che sia possibile concedere a un personaggio come lui il privilegio di parlare di cose su cui ha scritto in modo talmente scorretto.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010