60 marò trasformati in contractors per 500 euro al giorno a testa. Ecco cosa c’è dietro l’uccisione dei pescatori nel Kerala
domenica, 19 Febbraio, 2012Sarà il Gps a dire in che acque si trovava la petroliera dei marò che hanno fatto fuoco sui pescatori del Kerala. Le acque territoriali so no di 12 miglia, probabilmente la nave era a 18. Ma questo secondo la stampa indiana spiega ben poco. Le autorità del Kerala hanno messo a disposizione delle navi di passaggio due canali Uhf. Perché la nave non ha lanciato l’allarme con quelli? In secondo luogo perché sparare e non ricorrere invece a cannoni d’acqua o altri sistemi meno mortali?
I due pescatori -Valentine Jalastine e Ajeesh Binki – erano uno al timone e l’altro di guardia sulla St Anthony. Quando il peschereccio è giunto in porto a Fort Cochin con i morti sono partite una nave, la Sumar, e un aereo. Così è stata rintracciata la petroliera. I due vivevano da qualche anno nel Kerala ma sono originari di Kolachal nel Tamil Nadu. Erano partiti da due giorni dal porto di Neendakara. I loro corpi sono ora nell’opedale di Trivunanthapuram, per l’autopsia. Alle famiglie le autorità indiane hanno destinato la somma di 5 mila Laks.
E veniamo ai marò. Sarebbero 60 i marò messi a disposizione delle navi commerciali italiane, dieci team da 6  marò ciascuno. Costo, 500 euro a marò al giorno (soldi vanno alla Marina). Montano in porti come Gibuti o Aden e per il resto che la fortuna vi assista.
Il 28 febbraio il ministro degli esteri Giulio Terzi è atteso a New Delhi: vediamo come spiegherà questo inguacchio.
Qui di seguito l’articolo del Times of India del 19.2.12:
NEW DELHI: The GPS ( global positioning system), the space-based satellite navigation system, on board Italian tanker Enrica Lexie holds the key to determine whether six Italian naval personnel could be prosecuted in Indian courts or it should be left to Rome to act against them.
The Enrica Lexie’s security, which killed the two Indian fishermen off the Kerala coast on Wednesday with the mistaken belief that they were pirates, can be prosecuted under the Indian Penal Code only if the incident occurred in Indian territorial waters. Indian laws are enforceable upto 12 nautical miles from the shoreline. But with indications that the shooting may have taken place in international waters, the UN Convention on the Law of the Sea comes into play. “Under it, the accused can only be tried in Italian courts, and that too only if the Italian government wants it,” said an official.
Indian authorities are in a fix over this jurisdiction problem since preliminary probe shows Enrica Lexie was 18-20 nautical miles from Indian shores during the incident. Hence in effect, Enrica Lexie was in international waters, even though in the Indian Exclusive Economic Zone that stretches up to 200 nautical miles from the coast. The shooting has led to frayed tempers in Kerala. All parties have condemned the incident, and CM Oomen Chandy has said that culprits would be brought before the law with the police registering cases.
An official said, “Access to the tanker’s GPS and records is required to conclusively pinpoint the exact route it was taking on the high seas.” The AIS (automatic identification system), the tracking system used on ships to locate each other as well as exchange data with shore-based maritime authorities, can also be used to determine Enrica Lexie’s route. India is angry that Enrica Lexie did not follow the laid-down international protocol, or “best management practices” and “standard operating procedures”, by directly opening fire at the fishermen. Instead, the tanker should have first activated the emergency communication plan and issued distress calls on the open VHF Channel 16 or Channel 08, which would have been picked up by Indian warships and others.
The next stage of “passive measures” would have involved evasive manoeuvring, use of water cannons and warning shots. But Enrica Lexie apparently resorted to the “active measure of shoot-to-kill” at the first instance.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010