Attacco al giornalismo d’inchiesta: il giornalista Formigli condannato a pagare 7 milioni alla Fiat
martedì, 21 Febbraio, 2012Sette milioni di euro sono troppi, infinitamente troppi per un giornalista! Un giudice civile di Torino, Maura Sabbione, ha condannato Corrado Formigli, il giornalista allora ad “Annozero” trasmissione per la quale si era pure fatto pestare i piedi da Larussa, e la Rai a pagare questa iperbolica cifra per aver diffamato la Fiat. Sentenza esecutiva, bisogna pagare subito.
E quando mai un altro giornalista oserà parlare male in futuro di una ditta automobilistica?
Questo è un paese in cui la Rai (il Tg2) aveva tenuto a battesimo una trasmissione sui prezzi e sul carovita che poi dovette chiudere per le infinite ripicche delle industrie. Vinsero le industrie, non la popolazione italiana.
Stavolta scatta una condanna dai livelli impensabili. Il giudice Sabbione deve aver fatto dei conti chissà quali. E quindi eccoci di nuovo alle prese con la questione diffamazioni.
La legge attuale è totalmente sbilanciata a favore di chi si ritiene offeso. Diversamente che da altri paesi qui, dove le diffamazioni scattano spesso quasi in automatico e soprattutto in sede civile (tanto se poi la querela sarà archiviata, come succede spesso, chissenefrega pensano i querelanti non tenuti a risarcire i querelati), la legge non prevede un ritorno per il querelato in caso di ragione. E questo è già un bel danno per chi ha dovuto sobbarcarsi spese legqali e anni di attenzione a queste cause (ricordate i conti che la povera Milena Gabanelli fece a Fazio?).
Aggiungiamoci ora queste vette apicali di denaro in caso di condanna e siamo alle prese con un vero monstrum: in queste condizioni guai a toccare i sancta sanctorum, sembra di essere tornati ai tempi di Valletta negli anni ’50 quando i comunisti venivano licenziati, gli scioperi vietati, le auto erano tutte nuove e geniali, poco importa che ci fossero a Turin decine e decine di migliaia di immigrati che fatti venire in città vivevano come bestie. In quella città allora l’Einaudi rifiutò di pubblicare il libro di Goffredo Fofi sull’immigrazione meridionale a Torino, il libro dovette uscire a Milano da Feltrinelli. Figuriamoci.
Saranno tre o quattro le trasmissioni in cui si parla ormai di cose serie. E allora? Dalli a questi rompiscatole. Magari ha sbagliato Formigli, certo, ma presentargli un conto così?E sarà un caso che Santoro non è più in Rai e Formigli neanche?
Solidarietà dunque a Formigli per una sentenza tra l’altro esecutiva, indipendentemente dal ricorso in appello. Ha la faccia del buono Formigli, qualcuno come è successo al Dal Verme pensa che gliene si possano fare di tutte.
tagged under: Fiat.Formigli.Sabbione- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010