La fuga con la cassa. Dai 421 mila dollari di Seniga ai 13 milioni di Lusi…Ma cosa c’è dietro?
giovedì, 2 Febbraio, 2012Scappare con la cassa? Eravamo rimasti per anni a Giulio Seniga, che – diceva la versione “comunista” – era fuggito coni soldi in Svizzera nel lontano 1954. Dietro Seniga c’era però allora, aldilà delle bruitali calunnie togliattiane, qualcos’altro. Con Lusi & Co. la differenza c’è ed è piuttosto chiara: il senatore Lusi, rispetto ai precedenti, ci ha comprato casa e chissà cos’altro ancora ad uso personale. Certo, il sospetto è che questa casa di Lusi sia in realtà servita da rimborso per distribuzioni di soldi agli ex Margherita (approdati nel Pd ma soprattutto nell’Api di Rutelli).
Torniamo allora a Giulio Seniga. Accusato per anni di essere scappato in Svizzera con la cassa del Partito Comunista si mantenne molto sobriamente in una casa in affitto (via Farini, 40, Milano). In realtà Seniga scappando con i soldi segnava uno scontro molto forte interno al partito: non ne condivideva la linea togliattiana e prima di diventare socialista avrebbe dato vita a una attività editoriale sotto l’insegna di Azione Comune.E lì sono finiti, si presume, i soldi “asportati” dal partito.
Per anni a sinistra Seniga è stato sinonimo di uno che scappa col malloppo del partito. Intanto non era un gran malloppo, anche se all’epoca era qualcosa di significativo: secondo il figlio Martino che per Biblioteca Franco Serantini ha pubblicato recentemente “Credevo nel partito”, sarebbero stati 421.000 dollari. A rivelarglielo è stato infatti Carlo Feltrinelli in “Senior Service”, saputolo dal padre Gian Giacomo.
Comunque sia con quei soldi Seniga non si arricchì di certo, ma li usò per la sua attività politica tesa a suggerire un ritorno di linea proletaria al Pci. Prova ne è – ricorda il figlio Martino – che Seniga viveva autoamministrandosi con uno stipendio da operaio e con la famiglia in una casa modesta a via Farini a Milano. Lusi invece ha puntato a un appartamento molto chic (così si dice) in via Monserrato a Roma. Tutti ora cascano dalle nuvole, nell’ex Margherita. Eppure la casa Lusi l’avrebbe comprata da Giuseppe L’Abbate che è uno del consiglio di amministrazione del quotidiano Europa, il giornale della corrente Margherita. Dunque è stata una compera piuttosto nota per non dire in famiglia. Anzi, diciamocelo, sembra quasi una specie di bachich, una mancetta, si presume per servigi svolti. Se sì, a favore di chi?
tagged under: Lusi.Seniga- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010