Neve

venerdì, 10 Febbraio, 2012

La neve gli dava sempre una sensazione di purezza che gli faceva dimenticare la sporcizia, il fango e il buio della città…

Mentre la neve scendeva fitta e silenziosa come nei sogni, il passeggero provò quella sensazione di innocenza ed ingenuità  che cercava appassionatamente da anni…

Era mezzanotte e nella stanza buia prima di mettersi a letto, con il pigiama già indosso, scostò leggermente la tenda per guardare gli enormi fiocchi di neve che continuavano a scendere:

La neve che cade ininterrottamente da due giorni ha interrotto tutti i collegamenti della nostra città con il mondo.

I fiocchi sembravano grandi  come in quei giocattoli che i bambini chiamano boule de neige.

La voce che girava in città è che lo stato aumentava sempre la temperatura di almeno 5 o 6 gradi per non demoralizzare la gente

A un certo punto vide in sogno che nevicava…

Passarono lentamente per le strade deserte e bianche della città.

Sdraiati  nel letto in silenzio guardarono a lungo la neve fuori. Ka a volte vedeva la neve che scendeva negli occhi di Ipek.

La neve cadeva lenta, a fiocchi grandi e impressionanti.

Mi sedetti e osservai le luci arancioni delle ultime case  nei sobborghi che si vedevano fra i fiocchi di neve, le stanze malandate dove si guardava la televisione e i fumi sottili, tremolanti ed esili che uscivano dai comignoli storti sui tetti coperti di neve: cominciai a piangere.

Da “Neve” di Ohran Pamuk, Einaudi 2004

tagged under:

About Paolo Brogi - View all posts by Paolo Brogi

This author has not fill out his/her bio, coming soon.

Follow paolo-admin on: