Non ci sarà l’appello al cileno Podlech. Errore della Procura nel ricorso
mercoledì, 22 Febbraio, 2012La notizia arriva a tarda sera. Ma era covata da tempo. Non ci sarà l’appello per Alfonso Podlech, l’ex procuratore militare cileno accusato di aver fatto scomparire l’ex sacerdote Omar Ventureli nel Cile del 1973.
Assolto lo scorso luglio Podlech è rientrato in Cile, dove sta scrivendo le sue memorie. Non dovrà subire il processo d’Appello perché la Procura ha presentato in ritardo il ricorso: due giorni di ritardo, il 25 novembre, invece del 23, con una memoria di tre paginette molto burocratiche.
Quando la notizia a suo tempo è circolata c’era stata la speranza che comunque la Corte d’Appello avrebbe forse potuto trovare una soluzione.
Invece a quanto pare è imminente un giudizio negativo.
Che Podlech fosse oggetto di una campagna di liberazione lo si è visto fin dalla primavera quando in concomitanza con la visita del presidente del Cile Pinera si erano sviluppare manovre pro-podlech coagulate poi nella  sua uscita dal carcere per volontà del riesame (c’era però rientrato poi di lì a poco, su istanza della Procura e dei giudici d’Assise).
Capaldo ha retto in questi ultimi tempi la Procura, fino all’arrivo del nuovo Proc Gen Pignatone. Non è un mistero che Capaldo volesse essere lui il procuratore generale.
Resta infine Pacita, la figlia della vittima, che per mesi e mesi ha fatto la spola tra Bologna dove vive e lavora e Roma, città pronta a tutto. Ora Pacita pensa di aver perso tutto.
Diciamole che non è così, è il momento di stare dalla parte di chi ha perso così tanto. Come Maria Paz
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (25)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.222)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.503)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
PALERMO – raccontava verità scomode e l’hanno ucciso – un convegno a 30 anni dalla morte di MAURO ROSTAGNO – Il paese delle donne on line – rivista
[…] un articolo di Paolo Brogi uscito su BROG il 18 novembre 2010 possimo […] -
Cile, 26 stelle ricorderanno le vittime della tortura | Le persone e la dignitÃ
[…] anche il luogo dove nel 1973 26 persone vennero torturate e assassinate dalle squadracce della “carovana della morte”. Lo…
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010