Roma, monumenti a rischio per il gelo
mercoledì, 8 Febbraio, 2012Pala e piccone sulla Via Sacra per liberare il percorso dei Fori Romani dal ghiaccio. Una serie di squadre di operai sono al lavoro da lunedì sulla Via Sacra. Ma certo sui monumenti non si può procedere in questo modo. E poi ci sono tutti i lauri del Foro che pendono ancora accasciati e che devono essere sistemati in qualche modo. La comunicazione che i reggenti della Sovrintendenza Speciale Archeologica di Roma – da oltre un mese senza Sovrintendente – hanno spedito martedì al Ministero dei beni culturali ricorda che Fori, Palatino, Colosseo, Terme di Caracalla e Ostia Antica dovranno restare “chiusi” fino a tutt’oggi, mercoledì. E poi? “Poi si vedrà – spiega l’archeologo Roberto Egidi -. Dipende anche dall’evoluzione delle condizioni climatiche nei prossimi giorni. Certo, se tornerà a nevicare…”. E i monumenti? “Col gelo le malte si sbriciolano, questo lo sappiamo – aggiunge Egidi -, ma in questo momento non siamo in grado di effettuare le rilevazioni necessarie”. E’ però Maria Grazia Filetici, storica curatrice del Palatino, a lanciare l’allarme. Grossi problemi nel colle per eccellenza. “Sul Palatino la Sovrintendenza – spiega Filetici – sta rilevando un’emergenza nell’impianto idraulico, cioè in quel complicato sistema di convoglio acque composto da canalizzazioni, tubi, pozzetti ecc. Un problema già esistente da tempo, peggiorato negli ultimi mesi e che ora queste giornate di gelo avranno sicuramente aggravato. Con urgenza si impone un piano straordinario di restauro degli impianti idraulici”.
Dal Palatino ai monumenti vicini. Ecco la Domus Aurea: ieri la responsabile della sovrintendenza, Fedora Filippi, ha effettuato un nuovo sopralluogo nella reggia di Nerone, forse il più vulnerabile dei monumenti romani. Nell’importante e delicato sito archeologico i lavori di restauro sono intanto fermi causa il maltempo. Cosa ha rilevato la Filippi? “Per fortuna non ho individuato alcun nuovo danno visibile. Ma faremo altri controlli”. Anche al Colosseo, di recente interessato da distacchi e cedimenti, non si registrano stavolta nuove ferite. “Stiamo comunque lavorando alacremente per la messa in sicurezza dei percorsi di visita – spiega la direttrice del monumento, Rossella Rea -. Dobbiamo eliminare il ghiaccio, poi salvo sorprese forse potremmo riaprire già da giovedì.Però c’è l’incognita del fine settimana. Un fatto è certo, non si finisce mai. Dopo il nubifragio del 20 ottobre sono occorsi due mesi per togliere la melma dalle zone ipogee che erano state allagate a causa dello scoppio del collettore Esquilino. Abbiamo lavorato con l’aiuto dell’Acea fino a Natale…”.
Rami caduti e monumenti da rendere agibili, ma anche cancelli elettrici che non si aprono più e interruzione di linee telefoniche. E’ il quadro dei siti archeologici sull’Appia Antica fornito da Rita Paris, che spiega: “Oggi mercoledì interverremo a Cecilia Metella, per eliminare il ghiaccio. Più in generale abbiamo cercato di proteggere alcune murature più esposte e i pavimenti importanti, come nella Villa dei Quintili. Ma non possiamo certo mettere mano a tutte le murature, che dovremo rivedere poi passata questa ondata di gelo per capire se ci siamo stati nuovi danni”. Sempre questa mattina inizieranno le verifiche sulle strutture di Villa Adriana, a Tivoli, commissionate dalla Sovrintendenza archeologica del Lazio. “Altri siti come Cassino – spiega la sovrintendente Marina Sapelli Ragni – sono inaccessibili tuttora per il manto di neve”. Infine, un danno certo è costituito dai mancati introiti di tutti questi giorni di chiusura dei monumenti romani a partire da Colosseo e Fori. In una settimana di chiusura il bilancio della Sovrintendenza di Roma (40 milioni di euro all’anno) ha già subito una perdita di 800 mila euro. Aggiungiamoci i 19 milioni di euro dei bilanci dal 2009 ad oggi che ancora sono bloccati dall’iter di approvazione ministeriale e si possono intuire le difficoltà degli archeologi della sovrintendenza a difendere un patrimonio così importante come quello di Roma.
Paolo Brogi
corriere.it 8.2.12
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010