Informazioni che faticano a trovare spazio

Bibli cerca nuovi soci (assegnato dal Comune alla libreria sfrattata un posto alla Lungara dove c’è da demolire per 900 mila euro…)

Incassato il via libera del Campidoglio a una nuova sede per far riaprire la libreria trasteverina di Bibli emergono subito i veri problemi. L’assegnazione da parte dell’assemblea capitolina (24 voti a favore, 4 astensioni) di 400 metri quadri a via San Francesco di Sales, accanto alla Casa delle Donne, si tinge subito di giallo. L’assegnazione infatti prevede anche il restauro degli ambienti e fatti quattro conti ci vorranno dagli 800 ai 900 mila euro. I capannoni sono da bonificare, le tettoie di eternit. Devono essere eliminate. Per i proprietari di Bibli – sfrattati ormai da mesi dalla loro storica sede di via dei Fienaroli – , insomma la strada è ancora in salita.

“Cercasi soci disposti a far fronte a queste ingenti spese”, spiega una delle due storiche proprietarie di Bibli, Agnese Andreoli. “Certo che siamo contente – spiega l’Andreoli che come socia ha Gabriella Magiulli -. Il fatto che dopo tanto tempo il Comune finalmente ci abbia assegnato uno spazio a Trastevere è importante. Però viste le condizioni della struttura che dobbiamo restaurare sono subito scattate nuove preoccupazioni, di non piccolo conto”.  L’Andreoli infatti non è preoccupata dall’affitto che sarà di poco più di tremila euro al mese (39 mila all’anno), quanto dal lungo lavoro di ristrutturazione che richiede un forte investimento che sfiora il milione di euro. Almeno questa è la cifra che è stata individuata finora. “Perciò abbiamo bisogno di investitori, nuovi soci, altrimenti non ce la possiamo fare”, conclude Agnese Andreoli. Riuscirà Bibli a riaprire davvero i battenti? (nella foto l’ultimo giorno in via dei Fieneroli)

Ultimi

Ughetto Forno, Cosa aspetta Roma a ricordarlo davvero?

Ugo Forno, morto in questi giorni nel ’44 per...

La sentenza sui danni da movida e l’assessore Gotor…

La sentenza della Cassazione dopo ben undici anni dà...

Quell’orecchio a Kiev nel ’19

Bel tuffo indietro con “L’orecchio di Kiev” di Andrei...

Atto criminale russo: colpita la diga che serve alla centrale di Zaporizhzhia

La diga della centrale idroelettrica di Kakhovka nell'oblast di...