Il condominio di via Principe Amedeo 2 dice no alla targa per ricordare l’esistenza in quel palazzo nel ’44 della Pensione Oltremare della banda Koch
venerdì, 23 Marzo, 2012Può un condominio impedire a una città di ricordare? Può un condominio a maggioranza decidere che la targa sulla Pensione Oltremare della Banda Koch non deve essere oggetto di una targa? Una targa in cui ricordare le decine e decine di persone lì torturate e a volte uccise durante i mesi dell’occupazione tedesca a Roma (sono 44 gli omicidi imputati a Koch).
Via Principe Amedeo 2. Roma. All’ultimo piano c’è oggi la redazione di Radio Radicale. Più sotto alcuni alberghetti tipici dell’area Termini. Fuori ristoranti per passeggeri, più un banco di un venditore bengalese. Possibile che questo luogo debba essere tenuto al di fuori della storia e dei crimini commessi in anni molto vicini a noi?
Il Comune ha comunque un modo per intervenire: mettere sulla pubblica strada un cippo, un’insegna, insomma qualcosa. Questo il Comune lo può fare, se vuole farlo.
Qui di seguito il post pubblicato dalla sezione Anpi Esquilino don Pappagallo:
La Memoria e l’indifferenza civile. Il condominio dice no alla targa in Memoria dei patrioti vittime della Banda Koch
Abbiamo appreso poco fa che l’assemblea condominiale dello stabile di via Principe Amedeo 2 di Roma, sito dove fu istituito il famigerato carcere fascista della “banda Koch” durante il periodo della occupazione nazifascista di Roma 1943-44, ha deliberato a maggioranza contro l’apposizione della Targa a giusta Memoria di questo luogo (la Pensione Oltremare) di reclusione e tortura di tanti patrioti antifascisti, partigiani della Resistenza, militari e poliziotti, tutti martiri eroi devoti all’Italia.
Tale decisione è stata presa dai condomini nonostante le numerose iniziative e azioni, a molti note, di sensibilizzazione degli ultimi due anni dalla Sezione ANPI “don Pappagallo” , e le puntuali e ripetute comunicazioni e sollecitazioni scritte dalle Istituzioni di Roma Capitale e del Municipio Centro Storico, che hanno evidenziato l’importanza storica del luogo.
Tutto era già stato da tempo predisposto, il testo della targa e il punto di apposizione. Abbiamo richiesto, e attendiamo, dall’amministratore del condominio interessato la motivazioni scritte relative a tale delibera, per conoscere gli argomenti che hanno portato i condomini (al civico 2, tra gli altri, è presente il centro di produzione e la redazione di Radio Radicale) ad assumere tale, per noi grave, decisione.
Decisione che ci indigna come cittadini democratici e che dimostra la più profonda indifferenza e il disimpegno civile. E che ci addolora ancor più oggi, in occasione dell’anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, dove molte delle vittime furono consegnate ai criminali nazisti proprio dalle celle di questo luogo troppo a lungo dimenticato. E proprio nel giorno ricordo di tale crimine vogliamo confermare, con le parole pronunciate in mattinata dal Presidente della Repubblica, l’impegno a perseguire tutte la strade possibili per ridare giusta Memoria a chi ha dato la vita per la democrazia e la libertà del nostro Paese: “Quello che si è fatto per onorare la memoria dei caduti non è finito e non finirà”.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010