Il violinista Kao Lishi
martedì, 13 Marzo, 2012Racconto (dal vero).
Su di un violinista cinese. Che suona per strada. Questo è il mio incontro con Kao Lishi. Complice un autobus della linea H che da Termini affollatissimo è decollato verso Trastevere.
E’ domenica. Mi ritrovo faccia a faccia con un cinese, età in definibile, un cappello a feltro in testa, in braccio il suo violino cinese a due corde. La ressa ci ha messi uno di fronte all’altro. Lui parla un italiano stentato. Aziona il violino, ha attaccata alla cintura dei pantaloni un piccolo strumento di amplificazione, prova a suonare. Ma l’archetto va nelle costole di una signora che è in gruppo con i suoi amici di Cinisello Balsamo (Mi). Turisti.
“Come ti chiami?”
“Mario”.
“Ma in cinese?”
“Kao…Kao Lishi”.
“Di dove sei?”
“China…China”.
“Sì, ma quale posto in Cina?”
“Shanghai”.
“E qui dove vivi?”.
“Prenestina…”.
“Come si chiama il tuo violino?”
“Ehru. Lo suono da quando avevo 10 anni…”.
Kao mostra il suo strumento a due corde, accanto alle corde c’è un pezzo di criniera di cavallo, la cassa di risonanza è coperta con pelle di serpente, lui ne è orgoglioso (con la mano imita il movimento di un rettile), poi prova a suonare di nuovo, ne nasce un suono struggente e tristissimo.
Quelli di Cinisello sono incerti tra lo sbuffare e l’ascoltare.
Intanto Kao è passato, chissà perché, ad insegnarmi i numeri cinesi: uno, due, tre, quattro, cinque ecc.
“Uno …Yi, due…Er, tre…San, quattro…Si, cinque…Wu”.
“Yi, Er, San, Si, Wu”, ripeto io cercando di non creare scandalo sul bus.
Kao Lishi è soddisfatto, i cinisellesi ora mostrano meno intolleranza.
Discesa collettiva a Trastevere. Io torno a casa, Kao deve suonare, i cinisellesi sono diretti a cena.
Ci accoglie la piazzetta San Luigi de Matha. Kao si ferma davanti al ristorante Rugantino. Due camerieri in divisa ciociara gli fanno cenno di no. Kao non fa una piega e si sposta più avanti, su via della Lungaretta, davanti a un bar. E lì mi fa sentire il suo lamento nostalgico e un po’ tragico che esce da quelle due corde del suo violino. I cinisellesi sono già ripartiti…
Chiedo il telefono a Kao. Casomai ci sia un’occasione per farlo suonare. Kao è contento. Poi si rivolge ai tavolini e prosegue nella sua melodia tristissima. Lo saluto, risponde con un sorriso.
Kao è il primo suonatore cinese di strada che abbia visto a Roma. Ritrovo i cinisellesi davanti al ristorante pizzeria da Gino. Stanno studiando i prezzi. Da lontano giunge il suono accorato di quello strano violino venuto da lontano…
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010