La guerra siriana
mercoledì, 28 Marzo, 2012New Real
di Raja ElFani
Armata Brancaleone in Turchia in prospettiva del 1° Aprile, secondo Friends of Syria, mentre si apre a Bagdad il congresso della Lega Araba ancora divisa sulla questione dell’armamento. Kofi Annan è diretto a Teheran per completare il giro di trattative pacifiste della regione, e Israele si ritira dal Consiglio dei Diritti Umani dell’Onu per impedire la missione internazionale in territori palestinesi. Solo lo scenario teorico si precisa.
La guerra contemporanea è a doppio taglio. Le vere armi sono l’informazione e il campo, la pratica oscilla tra virtuale e fisico, è fredda e calda, e se l’economia si basa sui mezzi e sugli interessi che portano alla guerra coltivandola, è il sociale ad aver creato una dipendenza. E l’ha proiettata in alto. Forti della privatizzazione, si sono sviluppate delle aziende di consulenza e di analisi ad uso governativo. Prima di internet e della convenzione di Trasparenza, questo ruolo era diviso tra professionisti partecipi alla vita politica e intellettuali indipendenti.
Un ruolo diventato casuale e che sfugge alle amministrazioni. E laddove mancano i consiglieri spuntano i consulenti.
Wikileaks è il rivelatore di una cultura spionistica divisibile in due: da una parte l’intelligence e dall’altra la comunicazione, ovvero i gruppi che rappresentano il potere e le moltitudini che lo interpretano. Il dislivello culturale ha generato per esempio il sintomo complottistico, suggestione collettiva accolta – considerata la diffusione – come strumento di pubblica utilità . I due livelli culturali nonostante siano radicati in specifiche mansioni si mescolano per via di una strana inflazione. Gli apparati governativi si trovano costretti a strumentalizzare fughe e attacchi (d’informazioni) per incapacità di fermare lo sgretolamento gerarchico. La caccia alle talpe come Bradley Manning è solo di facciata. La Palantir, piattaforma di cyber sicurezza, presta direttamente servizio alle organizzazioni governative rivoluzionando la difesa nazionale. Un subappalto storico che perfeziona l’open source al punto di evidenziare relazioni celate tra dati, persone od eventi: una vera genetica macroscopica. A differenza della pista investigativa, non si tratta di rilevare collegamenti occultati bensì di prevedere dinamiche statistiche al di là di comportamenti e consapevolezza.
È così che una tecnologia di massa contribuisce a questioni militari. La Palantir ha fornito un software su misura agli impiegati dell’esercito americano per aiutare la guerra preventiva in Siria, analizzando per esempio le possibilità dei combattenti dell’Esercito Libero. Tutto accessibilissimo sul web, dossier e perizie benedetti per la buona causa (vedi J. Holliday della ISW, Istituto per lo studio della guerra). La mobilitazione tecnica comprende tradizionalmente esami delle condizioni materiali, psicologiche e logistiche. L’uso del software o l’analisi militare a partire dalle statistiche ha in più agevolato iniziative e coalizioni non ottenibili spontaneamente. Non ci sorprendiamo se le location dei forum internazionali hanno un che di scontato, se la diplomazia si confonde con Second Life. La politica internazionale dal suo vero nome la virtualicy soffre di medie digitali, di data-izzazione indifferenziata di esseri e cose, e la geopolitica è servita a tutti sullo stesso piatto, senza contorno.
Perciò la guerra siriana ovvero il trattamento internazionale della transizione dà l’idea di un bando. Vince chi inventa contenuti.
Raja ElFani
tagged under: Siria. Homs- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010