Assange con l’hezbollah alla tv russa RT sulle divisioni interne arabe
martedì, 17 Aprile, 2012Qatarstrofe
di Raja ElFani
Continua la tettonica per una nuova identità .
Pasquetta tunisina all’insegna del Dio Marte. Il 9 aprile la Giornata Nazionale dei Martiri, solitamente nel calendario della storia della decolonizzazione, è stata utilizzata a vari livelli anche internazionale. Le principali città del paese si imbattono nello stesso assalto di polizia. A Tunisi, la manifestazione cittadina diventata presto anti-Ennahda degenera oltremodo: si rivive il subbuglio. Fuggifuggi per le strade della capitale dove poliziotti decomplessati o in borghese rincorrono in furgoncino i cittadini. Botte & arresti.
Il giorno dopo, l’opposizione scende a protestare contro la violenza, incoraggiata dalla stampa francese. Il pretesto del governo è il recente quanto ingiustificato divieto di manifestazione nella simbolica avenue Bourghiba. Immediata seduta straordinaria all’Assemblea in cui si è dovuto spiegare il ministro degli Interni Laarayedh che ha scaricato i suoi cerberi contro la folla, rivendicando il diritto a difendere l’ordine. Un discorso davvero convincente con tanto di foto e diapositive: poliziotti in divisa contusi… su sfondo annebbiato dai lacrimogeni. Altra scusante: le corporazioni dei commercianti del centro storico e dei tassisti sarebbero l’elettorato assecondato dal governo in difesa della fruttuosa routine urbana. Un paese in ostaggio dal pizzo commerciale.
Il rigurgito di rivolta viene dal gruppo dei disoccupati laureati, il precariato della cultura globale è di grande imbarazzo per tutte le parti politiche. Molti si erano messi in viaggio da varie regioni e soprattutto dal sud per raggiungere la capitale. Il sindacato promette una legittima rivincita il 1° maggio. Tutta Sidi Bouzid, la Homs tunisina, è per strada ad esigere la caduta del governo, troppe le intimidazioni locali degli azionisti Ennahda. Nel mondo operaio regnano il ricatto e la corruzione. I dissidenti sono aggrediti nelle loro case a Radès, uno snodo industriale alle porte di Tunisi.
Ancora una volta la provincia dell’Occidente svela una omologazione mondiale della repressione, stessi metodi ovunque e niente relatività : dispersione degna degli anti-sommosse G8, sproporzionata quanto la recente operazione di Tolosa. E purtroppo la risposta civile è sempre troppo frontale quando bisogna rinforzare la tattica politica ; i progressisti hanno i nervi scoperti e gli islamisti un prontuario di provocazioni. Ma in tutto il mondo è diventato davvero difficile scavare una retorica libertaria.
Eppure Assange sulla tv russa RT inaugura oggi una discreta stagione alternativa. La prima intervista è a Nasrallah, capo di Hezbollah che ha il merito di mettere in chiaro le divergenze politiche che dividono il mondo arabo. La rivoluzione siriana a differenza di quella tunisina si tratta a partire dall’ambiguità israeliana, persistente faglia della regione.
In Siria il cessate il fuoco di Annan mette ulteriormente a dura prova l’organizzazione della resistenza locale. Al contrario di quanto sembra, la laboriosa trattativa internazionale non mette in vantaggio le vittime (il nocciolo duro di ogni rivoluzione) anzi crea un paradosso. Seppur sanguinario con i suoi, Assad diventa la roccaforte della non-ingerenza: il mostro ha saputo mantenere la sembianza giuridica richiesta nel gioco internazionale.
Oggi si celebra il 66° anniversario dell’Indipendenza della Siria. Il gruppo di osservatori, sotto direzione di un colonnello marocchino, comincia ad arrivare. Dovrebbe agevolare il monitoraggio di manifestazioni pacifiche, attimi rubati alle offensive. Parigi, particolarmente impegnata nella guerra in Siria, è in prima linea nella campagna di sensibilizzazione, stasera grande mobilitazione al Trocadéro dopo il resoconto del ministro degli Esteri Jupé a proposito delle sanzioni economiche agli alleati di Bashar.
L’emiro del Qatar, rincasato ieri da Roma, accoglie Annan per una riunione della Lega Araba. L’islamizzazione politica dei paesi arabi si centralizza nel Golfo secondo il Codice Napoleone. Postmoderno insopportabile per tutti.
Raja ElFani
tagged under: Assange.Tv RT- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010