Strage di Brescia: ecco le richieste della Procura che erano state respinte dalla Corte d’Appello
sabato, 14 Aprile, 2012Ecco le richieste che i Pm Piantoni e De Martino avevano avanzato per la riapertura del dibattimento sulla strage di Brtescia. Questo il riassunto fatto al momento delle richieste dalla giornalista di corriere brescia Wilma Petenzi. Ricordiamo che queste richieste sono state quasi totalmente respinte::
“Per l’accusa – scriveva Wilma Petenzi – le prove ci sono già nei 140 faldoni del primo grado. I pm ritengono siano sufficienti, ma ne vogliono portare altre per dimostrare che Carlo Digilio era attendibile, che le sue rivelazioni non sono carta straccia, che le cene organizzative a Rovigo e a Colognola ai Colli non sono frutto della sua fantasia, dell’ictus e della necessità di essere curato e assistito. E la bomba che Digilio disse di aver visto nella valigetta di Marcello Soffiati era proprio quella infilata nel cestino di piazza della Loggia.
Il 27 gennaio i pubblici ministeri Francesco Piantoni e Roberto Di Martino hanno depositato la richiesta di rinnovazione del dibattimento. L’accusa chiede che sia sentito l’ispettore Michele Cacioppo e anche altri testi per dimostrare l’esistenza del casolare di Paese, di cui parla Digilio. Per i pm è anche da acquisire la documentazione bancaria, già sotto sequestro, che evidenzia i debiti di Digilio nei confronti di Giovanni Ventura a dimostrazione dei rapporti tra i due. L’accusa chiede pure che siano sentiti i primi periti Romano Schiavi e Alberto Brandone: per loro in piazza Loggia scoppiò dinamite, proprio come sostenuto da Digilio e non tritolo, come concluso dai periti nominati dalla corte d’assise. Da sentire anche Fulvio Felli, l’ufficiale dei carabinieri che assoldò Tramonte nel Sid: deve spiegare la retrodatazione delle «veline». E ancora, vanno approfonditi i rapporti tra Delfino e Ermanno Buzzi (condannato all’ergastolo per la strage in primo grado e assolto in appello dopo la morte nel carcere di Novara).
La richiesta di rinnovazione è il primo nodo che deve affrontare la corte questa mattina, subito dopo l’applicazione dei due pubblici ministeri e il giuramento dei giudici popolari.
Già in giornata, salvo una riserva, la corte potrebbe decidere se il processo si limiterà alle 14 udienze già fissate (tutti i martedì e i venerdì di febbraio e di marzo) o se verrà dato spazio all’accusa e si sentiranno i testi richiesti.
A mischiare le carte anche l’integrazione su cui sta lavorando la procura, la pista veronese. Le parti civili temono che le indagini basate sulle rivelazioni del collaboratore Giampaolo Stimamiglio che attribuisce a un veronese (aveva meno di 17 anni il 28 maggio del 1974) si trasformino in un boomerang per l’accusa”.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010