Studenti e specializzandi di medicina: no alla nuova tassa del 20% sulle borse di studio
domenica, 15 Aprile, 2012Gli studenti e gli specializzandi di medicina contro la tassa sulle borse di studio. Lunedì assemblea alle 14 a Igiene del Policlinico Umberto I. Ecco il comunicato:
Blocchiamo l’emendamento sulla tassazione delle borse di studio
roma – Ne’ questione di cassa ne’ questione di casta
16 e 17 aprile Sciopero degli assegnisti, specializzandi e studenti internisti del policlinico Umberto I
15 / 4 / 2012
Con un emendamento al decreto legge contenuto nel pacchetto delle semplificazioni tributarie che rende applicativo, modificandolo, il decreto n 16 del 2 marzo scorso, è stata approvata al Senato l’introduzione di un’aliquota Irpef del 20% su tutte le borse di studio che superino il tetto degli 11.500 euro l’anno ( sostanzialmente la maggior parte) . Un’ imposta sul reddito viene sancita per tassare ciò che, lungi dal rappresentare una forma di reddito in senso stretto, rappresenta invece l’unica forma di sostentamento diretto, per l’assegnista, al proprio diritto allo studio. Con quei soldi , infatti, ed è questo il caso ad esempio degli specializzandi di Medicina, ci si continua a pagare le tasse e la quota associativa per la professione svolta dentro ai Policlinici per tutta la durata di questo atipico contratto.
Il lavoro invece, è vero , è lavoro a tutti gli effetti, spesso anche a scapito della formazione e di un reale apprendimento che dia il tempo di sedimentare e discutere quanto appreso, vista la routine caotica cui bisogna far fronte. Il Lavoro degli specializzandi viene dunque riconosciuto come tale quando si tratta di orario da garantire nei reparti, di tasse, certo non quando ne si denunciano le storture! Salvo poi riempirsi la bocca sul tema della formazione e dei giovani come motore e volano di un Paese.
Ma la condizione degli specializzandi e specializzande di Medicina è quella condizione di limbo fra chi è ancora in formazione, chi sta ancora completando il suo processo di accrescimento culturale e di acquisizione delle competenze , e che si trova però a svolgere già nel concreto il proprio lavoro portando letteralmente avanti interi progetti di ricerca,laboratori , reparti.
A essere colpita qui non è tanto o soltanto la busta paga di una presunta categoria, non soltanto il portafogli del giovane medico , ma il concetto stesso del diritto allo studio e a una formazione dignitosi. Si sancisce che la borsa di studio se supera i 960 euro mensili equivalga a un reddito. Il fatto è che queste forme di sussidio non dovrebbero essere considerate un reddito imponibile, mentre il nostro è sempre di più un lavoro, una copertura di enormi voragini nella gestione dei reparti e degli ambulatori, delle carenze di personale e delle assenze di chi avrebbe la responsabilità di gestire e coordinare .
Siamo stanchi di dover essere il velo che copre la realtà degradante e degradata di una sanità e di un’istruzione sempre più abdicate dal pubblico; una soluzione a costo pressoché zero, al blocco del turnover contenuto già nella legge 133 e poi nel ddl gelmini su università e ricerca. Oltre al danno anche, la beffa di vedersi tassato ancora una volta e sotto nuova forma il diritto allo studio; ancora una volta oltre allo sfruttamento di forza lavoro reale arriva un’ulteriore negazione dei diritti da un governo che parla molto di giovani, di precarietà senza aver mai creato realmente un canale di comunicazione vero e credibile con questa realtà . Del resto … ce lo chiede l’Europa.
Ecco perché la nostra non può, non vuole e non deve essere né una battaglia di casta, né di cassa, rivolta solo ed esclusivamente alla declinazione economica di questo decreto. La cornice politica, ideologica e concettuale dello stesso è quella che deve interessarci e a cui dobbiamo saper guardare per costruire dissenso, ma anche un’alternativa a una condizione , formativa, lavorativa e, in ultima istanza esistenziale , sempre più precaria e orfana di diritti.
Per questo invitiamo tutti i soggetti attivi del mondo della formazione, tutti gli assegnisti di borse ad astenersi dalle attivita’ lavorative inerenti, nelle giornate di lunedi’ 16 e martedi’ 17 aprile, giorno in cui costruiremo una giornata di mobilitazione in piazza Montecitorio alle ore 11 per rivendicare il diritto a una formazione vera e per smascherare lo sfruttamento che si cela dietro all’assegnazione di borse di studio, stages e contratti atipici. Per ribadire con forza che questa è una battaglia di Welfare!
Invitiamo percio’ studenti e studentesse di Medicina in assemblea Lunedì 16 alle ore 14 ad Igiene, per discutere assieme della nostra partecipazione alle mobilitazioni!
Assemblea delle studentesse e degli studenti di Medicina
Fb: Medicina InMobilitazione; Twitter: Med InMob
tagged under: Medicina.Specializzandi.Tasse.Umberto I- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010