Travaglio il censore e Giordana che difende le “convinzioni” di Cucchiarelli…
mercoledì, 4 Aprile, 2012Zitto, sei stato condannato, non hai diritto di parola. La sicumera con cui Marco Travaglio è tornato ad esternare tutto il suo livore contro Adriano Sofri, reo di essere oggi un uomo libero, è degna del più cupo spirito illibertario e censorio che ci si possa immaginare.
Singolare il modo di procedere di Travaglio che non ha il coraggio di misurarsi sui pasticci contestati all’operazione Giordana-Cucchiarelli e soprattutto su quelli del libro che per fortuna non sono stati tutti accolti dal regista nel suo film sui piazza Fontana. Travaglio – in un commento pubblicato nei giorni scorsi su “Il Fatto quotidiano” – non è interessato alla questione della doppia bomba elaborata da Cucchiarelli e ripresa da Giordana, no questo non lo riguarda. Questi scenari in cui – soprattutto nel libro di Cucchiarelli – gli anarchici vengono di nuovo in qualche modo ritirati in ballo, nonostante tutte le evidenze contrarie processuali, sembrano proprio l’ultima delle sue preoccupazioni,. Travaglio ce l’ha piuttosto con Sofri in quanto tale.
Riempiendosi la bocca di condanne “oltre ogni ragionevole dubbio” contesta la stessa possibilità di dire da parte di Sofri, che insomma avrebbe dovuto tacere. Zitto, è un ordine di Travaglio il censore.
Il neo-inquisitoree poi va oltre e riprendendo sulla scia del Cucchiarelli la questione D’Amato, che come è noto fu portata alla luce proprio dalla denuncia che ne fu fatta da Adriano Sofri, cerca di insinuare scenari che solo lui è in grado di escogitare sempre seguendo la bussola di dire il peggio di Adriano Sofri. Non entro nel merito di quelle insinuazioni che producono solo ribrezzo, mi chiedo solo che razza di giornalismo e che razza di argomentazioni ci vengono forniti da Travaglio. Chissà cosa avrebbe fatto nella Spagna del seicento.
E vengo a Marco Tullio Giordana che oggi su Repubblica e su Il Fatto Quotidiano difende la sua operazione, rivendicando la pista delle due bombe che considera legittima tanto da avere interessato a suo tempo anche il magistrato Emilio Alessandrini. Su Il Fatto Quotidiano, evidentemente sentendosi più spalleggiato visto l’intervento precedente di Travaglio, Giordana però fa quello che non ha il coraggio di fare sui Repubblica: sostenere anche il libro di Cucchiarelli col quale peraltro non concorda su tre punti (Valpreda giocato nel piano stragista, Pinelli in qualche modo al corrente, Calabresi nella stanza da dove è precipitato Pinelli). “Difenderò sempre – aggiunge però subito dopo – il diritto di Cucchiarelli di esprimere le sue convinzioni…”. Ma bravo il nostro Voltaire resuscitato. Convinzioni, dice. Ma cosa sono le convinzioni in un libro che vorrebbe spacciarsi come frutto decennale di giornalismo investigativo? Convinzioni forse legate e ancorate a documentazione, a fatti riscontrati, a circostanze verificate, a fonti chiare e trasparenti? Oppure semplici illazioni, voli pindarici, fantasie ma anche peggio, manipolazioni e “taroccamenti” della realtà?
Cucchiarelli – faccio un esempio – prende un ordinovista e lo trasforma nel suo libro nel “Secondo ferroviere anarchico”, gli fa comodo inserire dentro il circolo della Ghisolfa questo alter ego fasullo di Pinelli. Solo che come poi risulta in modo chiaro da chi è andato a vedere le vere carte, quell’ordinovista nel ’69 era impiegato alle poste e diventa ferroviere solo nel 1971.
Eppure il decimo capitolo del libro di Cucchiarelli, specialista dei doppioni (due bombe, due taxi ecc ecc) è intitolato “Il secondo ferroviere anarchico”. E parla di allora, del ’69. E’ questa, caro regista Giordana, una convinzione o qualcosa di diverso (per non dire di peggio)? Se lo rilegga il librone (di cui il suio produttore aveva preso i diritti), vedrà quante volte si ripete questo giochino delle “convinzioni” del Cucchiarelli.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010