Decine di somali morti nella traversata per Lampedusa
domenica, 27 Maggio, 2012Ricevo da EveryOne:
Decine di profughi muoiono durante il viaggio verso Lampedusa
Lampedusa, 27 maggio 2012. Il Gruppo EveryOne chiede da anni che vengano attivate procedure di soccorso per i profughi in difficoltà nel tratto di mare che separa le cose nordafricane dai possibili approdi nell’Unione europea, Lampedusa in primis. “Si parla di vite umane, non di vuoti a perdere,” ripetono ancora Roberto Malini, Matteo Pegoraro e Dario Picciau del Gruppo EveryOne. “Le autorità di nazioni come la Libia, in concerto con l’Italia, dovrebbero disporre di un osservatorio permanente, in grado di avvistare le imbarcazioni in difficoltà e di raggiungerle in tempi rapidissimi, con barche veloci da soccorso ed elicotteri. L’unico servizio efficiente, invece, è quello dell’intercettazione e riporto a riva delle carrette: una procedura che ostacola il movimento dei rifugiati e che fa parte degli accordi che Italia, Libia e altri stati dell’Africa del nord hanno sottoscritto, violando la Convenzione di Ginevra sui profughi, ma senza essere stigmatizzate né dalle Nazioni Unite né dall’Unione europea, che fanno come le tre scimmiette, mentre tanti giovani africani perdono a la vita o finiscono in prigioni terrificanti, da cui – dopo aver subito ogni genere di abuso – vengono deportati nei paesi di origine, dove li attende un destino ancora più tragico”. Oggi sono morti almeno dieci somali nelle acque di fronte alla Libia. Aden Sabrie, giornalista somalo che collabora con la BBC, ha ricevuto l’appello di una connazionale, che ha segnalato lo sgonfiamento di uno dei tubolari del gommone su cui viaggiavano numerosi profughi. “Intorno a me ho visto almeno dieci cadaveri,” gli ha detto la donna. Altre fonti riferiscono numeri ancora più drammatici: almeno trenta morti. Sabrie ha avvertito tempestivamente la guardia costiera italiana, che è è
partita da Lampedusa e si è fermata durante il tragitto per soccorrere un altro gommone in avaria, con 54 profughi a bordo. “Il soccorso è dunque stato casuale,” proseguono i co-presidenti del Gruppo EveryOne,  e senza l’S.O.S. lanciato dal giornalista, probabilmente ora dovremmo annoverare altre vittime. Mentre quell’unica motovedetta soccorreva il gommone, possiamo solo immaginare cosa sia accaduto intorno all’altra imbarcazione. Eppure nessuno sottolinea l’inadeguatezza dei soccorsi,” concludono laconici gli attivisti, “e nessun protocollo idoneo a salvare vite umane in pericolo viene attivato, quasi i morti annegati facessero comodo alle autorità , per disincentivare i viaggi della disperazione”.
EveryOne Group
+39 393 4010237 :: +39 331 3585406 :: +39 3343449180
www.everyonegroup.com ::Â info@everyonegroup.com
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010