Discarica a Corcolle? A distruggere Villa Adriana ci penserà il guano dei gabbiani
mercoledì, 23 Maggio, 2012Non basta l’inquinamento dal basso, nelle falde acquifere. Il problema più grande per Villa Adriana in caso di discarica a Corcolle viene dall’alto. Si chiama guano. I gabbiani colpiranno in modo definitivo i resti archeologici. Il prefetto parla di rifiuti trattati, è vero, ma vallo a spiegare ai volatili che quando fanno piovere il loro sterco non scherzano come sa chiunque abiti oggi nel centro di Roma (solo per fare un esempio). La denuncia è di Ferderica Galloni, direttore regionale nel Lazio del Ministero beni culturali.
FEDERICA GALLONI, CON DISCARICA DANNI IRREPARABILI A VILLA ADRIANA
IL DIRETTORE REGIONALE MIBAC, CON OGNI INTERVENTO DI PULITURA PERDITA DI MATERIA VINCOLATA IRRIPETIBILE
Roma, 23 mag. (Adnkronos) – La discarica a Corcolle potrebbe creare danni irreparabili a Villa Adriana. Non ha dubbi a questo proposito il direttore regionale dei beni culturali del Lazio, Federica Galloni. ”Il guano dei gabbiani che inevitabilmente popolerebbero la discarica -spiega Galloni all’Adnkronos- si depositerebbe sui resti archeologici della Villa, come avviene sui monumenti di Roma. I reperti archeologici pero’ non hanno intonaco protettivo e, a parte gli alti costi di pulitura, ogni intervento per eliminare il guano, unito all’acqua delle piogge sempre piu’ acide, comporterebbe una diminuzione di superficie, cioe’ una perdita di bene culturale in se’, di materia vincolata e irripetibile”.
Una questione, quella del guano, sollevata anche dall’ex presidente del Consiglio superiore dei Beni Culturali, Andrea Carandini. ”Il Consiglio -ricorda Galloni- ha sempre manifestato interesse sulla questione di Corcolle, e ha ribadito con forza e passione il proprio ‘no’ alla discarica. Nel nostro parere -sottolinea- portato alla conferenza dei servizi l’8 marzo scorso, abbiamo riferito anche le preoccupazioni espresse dal Consiglio all’unanimita’ e le rassicurazioni date all’Unesco che, in presenza di una discarica, avrebbe valutato se Villa Adriana fosse ancora in possesso dei requisiti per essere considerata sito patrimonio mondiale”.
”Abbiamo anche chiesto -prosegue Galloni- se il commissario Pecoraro avesse facolta’ di deroga per superare i vincoli archeologici e paesaggistici, e il soggetto attuatore, un tecnico regionale, ci ha fatto pervenire una nota dalla quale si evince che Pecoraro ha facolta’ di deroga da questi vincoli, mentre sembrerebbe non averli per l’aspetto tipicamente ambientale”.
‘TUTTA L’AREA DI CORCOLLE HA UN VINCOLO ARCHEOLOGICO MOLTO ESTESO’
In sostanza il commissario puo’ superare i vincoli archeologici e paesaggistici dell’area, che rimarrebbe archeologica a tutti gli effetti, ”e fare lo stesso la discarica, a valle del nostro parere negativo”, spiega Galloni. Che aggiunge: ”L’area dove finirebbero i rifiuti dista 2400 metri precisi dalla zona visitabile di Villa Adriana ma, dalla ‘buffer zone’ del sito, vale a dire quella zona di proprieta’ pubblica e privata, sotto la quale ci sono altri reperti, dista soltanto 700 metri”.
”E’ pur vero che questi 700 metri sono attraversati dall’autostrada, ma nel piano paesaggistico regionale -spiega la dirigente del Mibac- questa autostrada e’ individuata come punto di vista di belvedere dell’area archeologica”. Una definizione che verrebbe a cadere in presenza della discarica perche’ ”sarebbe anche un belvedere sulla spazzatura…”.
Infine, aggiunge Galloni, ”tutta l’area di Corcolle ha un vincolo archeologico paesaggistico molto esteso ed e’ fortemente indiziata di presenze archeologiche. Alle accuse che ci fanno di avere autorizzato le discariche preesistenti, voglio rispondere che -conclude Galloni- gli uffici periferici dei Beni culturali hanno rilasciato un’autorizzazione per la ricucitura ambientale di queste discariche, secondo le linee di livello del terreno preesistenti, con l’obbiettivo di ricreare il paesaggio naturale della
tagged under: Corcolle.Galloni.Guano.Pecoraro- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010