I giovani eritrei contro la dittatura di Afewerki lunedì a Roma
domenica, 27 Maggio, 2012
Eritrean youth movement “change for democracy”-Italy
Si! L’Eritrea ed il popolo eritreo sono un gioco nelle mani dell’incurante regime dittatoriale.
Undici anni fa, il dittatore, ordinò la carcerazione di 21 importanti membri del governo e di tutti i giornalisti che osarono criticare lui ed il suo regime.
Noi chiediamo alla comunità internazionale di aggiungere la sua voce alla nostra, perché vengano liberate le vittime senza speranza del dittatore di Asmara o almeno si possano conoscere i loro destini.
Il dittatore Isaias Afewerki ha chiuso tutti i media indipendenti e trasformato l’Eritrea in un paese dove arresti arbitrari, torture, scomparse e morte sono l’unica realtà. E’ quasi impossibile sopravvivere in Eritrea, la vita è diventata come un inferno o un incubo. Le persone stanno fuggendo dal cannibale, nella speranza di salvare la propria vita, alla ricerca di pace, sicurezza e protezione fuori dall’Eritrea in Diaspora.
Ventuno anni senza media liberi. Ventuno anni con uno stato senza costituzione. Ventuno anni di insicurezza. Ventuno anni in guerra. Ventuno anni di ingiustizia. Ventuno anni di detenzione senza processo. Ventuno anni senza libertà di movimento. Ventuno anni senza fiducia. Ventuno anni di vita in schiavitù. Ventuno anni di depressione e repressione. Ventuno anni di silenzio.
Popolo eritreo, ora è il momento giusto di ruggire forte, come i leoni, per i nostri diritti fondamentali.
QUANDO E’ TROPPO E’ TROPPO
Dopo tanto silenzio e paura, gli eritrei rifugiati in Italia, hanno deciso di protestare contro il regime dittatoriale. Vogliamo mandare un forte messaggio al dittatore affinché rilasci i prigionieri politici in Eritrea.
Noi siamo felici di dare la nostra voce ai prigionieri politici in Eritrea che sono senza voce.
In nessun paese al mondo si è visto un così grande olocausto della stampa come in Eritrea dove, in molti casi,si è visto il rapimento e l’uccisione di giornalisti e di migliaia d’altri prigionieri (studenti, religiosi e gente comune sono stati imprigionati per vent’anni in una località segreta ed il loro destino è sino ad ora sconosciuto). Organizzazioni internazionali per i diritti umani hanno riferito che questi prigionieri stanno morendo uno dopo l’altro.
Noi stiamo chiedendo alla federazione internazionale della stampa ed alle organizzazioni per i diritti umani , di condannare tali violazioni ed i crimini commessi contro il popolo eritreo.
Noi crediamo che il vento del cambiamento, dal Nord Africa, stia soffiando nella nostra direzione.
Le nostre braccia ed il nostro cuore sono aperti alla solidarietà incondizionata di tutte le associazioni in Italia e all’estero..
Invitiamo, tutti coloro che credono nella giustizia e nella democrazia a partecipare con noi alla manifestazione contro il regime in Eritrea.
PRIGIONIERI LIBERI
PRESIDIO A ROMA
28 maggio 2012 dalle ore 10 alle ore 12
DAVANTI ALL’AMBASCIATA DELL’ERITREA
Per informazioni: Milano 3456125464 – Roma 3208265763 – Napoli 3343843669
Rifugiati.milano@gmail.com www.milanrefugees.wordpress.com asper.eritrea@gmail.com
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010