Scoperta una nuova lingua assira del 2800 a.C. Grazie ai nomi di donne come Ushimanay, Alagahnia, Irsakinna e Bisoonoomay…
giovedì, 10 Maggio, 2012Scoperta una nuova lingua, del 2800 a.C. Tra i monti Zagros, dell’Iran. La lingua scoperta grazie ai nomi sconosciuti di 45 donne citate nelle tavolette, nomi mai sentiti prima. Come: Ushimanay, Alagahnia, Irsakinna e Bisoonoomay.
L’affascinante ritrovamento descritto dall’Independent del 10.5.12:
Ancient language discovered on clay tablets found amid ruins of 2800 year old Middle Eastern palace
Thursday 10 May 2012
Archaeologists have discovered evidence for a previously unknown ancient language – buried in the ruins of a 2800 year old Middle Eastern palace.
The discovery is important because it may help reveal the ethnic and cultural origins of some of history’s first ‘barbarians’ – mountain tribes which had, in previous millennia, preyed on the world’s first great civilizations, the cultures of early Mesopotamia in what is now Iraq.
Evidence of the long-lost language – probably spoken by a hitherto unknown people from the Zagros Mountains of western Iran – was found by a Cambridge University archaeologist as he deciphered an ancient clay writing tablet unearthed by an international archaeological team excavating an Assyrian imperial governors’ palace in the ancient city of Tushan, south-east Turkey.
The tablet revealed the names of 60 women – probably prisoners-of-war or victims of an Assyrian forced population transfer programme. But when the Cambridge archaeologist – Dr. John MacGinnis – began to examine the names in detail, he realized that 45 of them bore no resemblance to any of the thousands of ancient Middle Eastern names already known to scholars.
Because ancient Middle Eastern names are normally composites, made-up, in full or abbreviated form, of ordinary words in the relevant local lexicon, the unique nature of the tablet’s 45 mystery names is seen by scholars as evidence of a previously unknown language.
The clay tablet text originally formed part of the palace’s archive – used by local Assyrian imperial officials to record their administrative, political and economic decisions and actions.
The 60 women (including the 45 with evidence of the previously unattested language) were almost certainly being deployed by the palace authorities for some economic purpose (potentially a female-associated craft activity like weaving). Indeed the text mentions that some of them were being allocated to specific local villages.
Typical names, borne by the women – the evidence for the lost language – include
(la tavoletta con i nomi di donna)
Now archaeologists and linguistics experts are set to analyse the mystery names in even greater details to try to discover whether the letter-order or letter frequency shows any similarities to previously attested ancient tongues to which this mystery language could be related.
The 45 women are thought to come from somewhere in the central or northern Zagros Mountains – because that is the only area in which the Assyrians were militarily active at the relevant time where the ancient languages are still largely unknown.
It’s likely that the women were compulsorily moved from their Zagros Mountains homeland and assigned to work near Tushan sometime in the second half of the 8th century BC – probably as a result of conquests carried out in the Zagros by the Assyrian kings Tiglath Pilasser III or Sargon.
The excavation of the palace at Tushan is being carried out by a German archaeological team directed by Dr. Dirk Wicke of Mainz University as part of an archaeological investigation into the ancient Assyrian city led by Professor Timothy Matney of the University of Akron in Ohio. Full details about the discovery of the mystery names are published in the current issue of the Journal of Near Eastern Studies .
David Keys is the Archaeology Correspondent for The Independent
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010