Pisapia smentisce il colonnello Dell’Anna: “Nessun fondamento”
mercoledì, 13 Giugno, 2012Il Fatto Quotidiano > Giustizia & impunità > Caso Rostagno, …
Caso Rostagno, ex carabiniere: ‘Pisapia sapeva’. Lui: ‘Nessun fondamento’
Nella 31esima udienza del processo per l’assassinio del giornalista, torna il rapporto segreto dell’ex colonnello Dell’Anna che metteva in collegamento il fatto di sangue con l’azione di Lotta Continua e l’omicidio Calabresi per via di un interrogatorio richiesto dall’attuale sindaco di Milano che allora era avvocato di Rostagno
di Valeria Gandus | 13 giugno 2012
Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, si è dato una regola: non commentare fatti che riguardino il suo passato professionale di avvocato. Ma oggi ha dovuto fare un’eccezione, perché all’altro capo del Paese, a Trapani, un ex colonnello dei carabinieri, Elio Dell’Anna, l’ha tirato in ballo durante un’udienza (la trentunesima) del processo per l’omicidio di Mauro Rostagno – il sociologo giornalista ucciso in un agguato 24 anni fa – nel quale sono alla sbarra due mafiosi, Vincenzo Virga e Vito Mazzara.
Dell’Anna, oggi poco meno che sessantenne, è tornato sul famoso rapporto riservato che scrisse nel novembre del 1992, dopo un incontro informale con Antonio Lombardi, il giudice che aveva steso il rinvio a giudizio di Adriano Sofri e compagni per l’omicidio del commissario Calabresi. In quel rapporto, Dell’Anna sosteneva che Lombardi gli aveva confidato la convinzione che l’omicidio di Rostagno fosse nato nel contesto di Lotta Continua. Convinzione rafforzata dal fatto che l’avvocato di Rostagno, Giuliano Pisapia appunto, aveva chiesto un incontro riservato con il giudice per vuotare il sacco, essendo Rostagno “al corrente di tutte le motivazioni compresi esecutori e mandanti concernenti l’omicidio Calabresi” come scrisse Dell’Anna nel suo rapporto.
“L’abboccamento con il giudice Lombardi non c’è mai stato, la ricostruzione di Dell’Anna è totalmente destituita di fondamento – ribadisce oggi al Fatto.it Giuliano Pisapia – All’epoca dell’arresto di Sofri, Rostagno aveva dato semplicemente la sua disponibilità a farsi interrogare”. Ma non certo a testimoniare contro i suoi compagni, come provano le registrazioni dei suoi interventi alla televisione privata di Trapani dove ribadiva la sua fiducia a Sofri e rivendicava la propria militanza in Lotta continua. In ogni caso, non ebbe il tempo di testimoniare, perché venne ammazzato prima.
E oggi che, dopo anni di depistaggi e indagini fuorvianti (dell’omicidio a un certo punto venne perfino accusata la compagna di Rostagno) sotto processo ci sono gli unici che veramente avevano interesse a eliminare l’uomo che dai teleschermi di RTC denunciava le malefatte delle cosche con la complicità di politici locali e nazionali, rispunta la pista politica, il collegamento Lotta continua-omicidio Calabresi–omicidio Rostagno.
Eppure, già lo stesso giudice Lombardi aveva provveduto a smentire l’allora capitano Dell’Anna in una sua deposizione del novembre 1996: “Non ho mai espresso opinioni sulla matrice dell’omicidio (Rostagno, ndr) e dalle mie indagini non è mai emerso alcunché che potesse collegare l’omicidio Rostagno a Lotta continua”. Quanto alla presunta informazione da lui raccolta e riferita da Dell’Anna nel suo rapporto (“Il Rostagno aveva rotto i ponti con i suoi ex compagni di lotta e aveva forse intenzione di dire la verità”), Lombardi la liquidava così: “E’ un’illazione tutta del capitano, che sulla base dei suoi ragionamenti giunge sempre a conclusioni affrettate”.
Messo alle strette dal pubblico ministero Gaetano Paci, Dell’Anna ha dovuto giocoforza ridefinire la sua posizione: “Può anche darsi che ho capito in un modo ed il giudice Lombardi si è espresso diversamente” ha concesso alla fine.
Piste interne e politiche che hanno sviato quella più logica, la mafia, che forse avrebbe permesso di celebrare il processo non dopo 24 anni dai fatti. Eppure la sola, incontrovertibile verità detta oggi da Dell’Anna è che a nessuno venne in mente di imboccarla, quella pista. “Non ho mai ricevuto dalla Procura deleghe specifiche di indagini che riguardassero collegamenti tra la mafia e l’omicidio di Mauro Rostagno” ha dichiarato oggi il carabiniere nello sconcerto generale. “Non c’è stata alcuna indagine di iniziativa che riguardasse la mafia?” lo ha incalzato il pm della Dda Francesco Del Bene. “No” ha risposto ancora Dell’Anna. “Avevamo già tante deleghe su delitti commessi in quel periodo, si figuri se avevamo il tempo di indagare anche d’iniziativa”.
.
tagged under: Dell'Anna.Pisapia.Rostagno- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010