Viki Stamati, la moglie giovane dell’ex ministro greco che spende 6000 euro di biancheria intima
mercoledì, 20 Giugno, 2012Si Chiama Viki Stamati, è la moglie giovane del 73 enne ex ministro della difesa greco Akis Tsohatzopoulos. I due sono arrestati. Lei ha speso somme folli per scarpe e mobilio. Ex impiegata alla De (la compagnia elettrica) è finita in cella ed è entrata per qualche giorno in sciopero della fame perché voleva ottenere gli arresti domiciliari e stare con il figlio di 5 anni e mezzo. Le sue carte di credito raccontano di spese esagerate: il conto da 72 mila euro in una boutique di alta moda, 200 paia di scarpe acquistate in un anno, 6 mila euro sborsati in una volta sola per la biancheria intima. Lo scandalo per di più è legato agli acquisti di armamenti, che la maggior parte del Paese e i partiti come Syriza considerano insensati mentre le casse dello Stato sono vuote. Tsochatzopoulos avrebbe intascato 8 milioni di euro dalla tedesca Ferrostaal in cambio del via libera per l’acquisto di quattro sottomarini di Classe U-214. L’accordo è stato concluso dodici anni fa e fino a oggi Atene ha ricevuto uno solo dei sommergibili per problemi tecnici. La Germania e la Francia, almeno quand’era presidente Nicolas Sarkozy, hanno spinto i governi greci ad acquistare dalla loro industria bellica. Berlino esporta qui il 15 per cento del totale, è il suo mercato più grande in Europa. Parigi è attorno al 10 per cento. Tra il 2002 e il 2006, la Grecia era il quarto importatore mondiale di armi convenzionali, adesso è al decimo posto. Venerdì scorso, a due giorni dal voto, ha definito l’acquisto dall’Olanda di munizioni per i carri armati: 13,5 milioni di euro per armare i Leopard. Di fabbricazione tedesca.
Ecco qui di seguito Greece Reporter su Viki Stamati:
Akis Tsohatzopoulos is a former Greek Minister and Vicky Stamati is his wife, both of whom are temporarily imprisoned on money laundering charges. Both claim that they are not involved in the financial scandal they are accused of and have proved, from the very first moment of their marriage, that they have expensive taste.
Their marriage was held in Paris, at the famous and expensive Four Seasons hotel. Back then, many Greeks disapproved of the expenses but no one said so in public, due to lack of evidence, that the money the couple is fond of spending would be the Greeks’ money coming from several payoffs, as their accusers say.
The average well-paid Greek receives (or at least, received before the austerity measures and the crisis) approximately 30,000 euros annually; that’s the amount of money Vicky Stamati spent in February 2006 for two sofas. In reality, she spent even more than this for her living room. She paid 34,860 euros for the sofas and 21,480 for a coffee table! These are the bills found by the judicial authorities at the couple’s home, or mansion as would be more appropriate. Their home is located just opposite the Parthenon. If you have ever visited the new Acropolis Museum, you have definitely walked in front of their house. Oh, it’s just a common building, from the garden of which you can admire the ancient Greek Acropolis while having your freddo cappuccino…
Stamati spent 4,990 euros for furniture in October 2006, 2,760 euros for a curtain fabric for the nursery and 6,740 for the curtains in the master bedroom. She also spent 8,986.82 euros for other curtains in the same year. Don’t forget, behind the curtains they have a grand view of the Acropolis. The rest of the items needed to have a completely beautiful living room, such as sofa fringes and a cord, cost 3,100 euros in total!
The most interesting part of this story is that Stamati’s annual income, according to the statement of earnings in 2006, was only 25,457.83 euros.
Da Grece Reporter:
Axis Tsohatzopoulos is a former Greek Minister and Vicky Stamati is his wife, both of whom are temporarily imprisoned on money laundering charges. Both claim that they are not involved in the financial scandal they are accused of and have proved, from the very first moment of their marriage, that they have expensive taste.
Their marriage was held in Paris, at the famous and expensive Four Seasons hotel. Back then, many Greeks disapproved of the expenses but no one said so in public, due to lack of evidence, that the money the couple is fond of spending would be the Greeks’ money coming from several payoffs, as their accusers say.
The average well-paid Greek receives (or at least, received before the austerity measures and the crisis) approximately 30,000 euros annually; that’s the amount of money Vicky Stamati spent in February 2006 for two sofas. In reality, she spent even more than this for her living room. She paid 34,860 euros for the sofas and 21,480 for a coffee table! These are the bills found by the judicial authorities at the couple’s home, or mansion as would be more appropriate. Their home is located just opposite the Parthenon. If you have ever visited the new Acropolis Museum, you have definitely walked in front of their house. Oh, it’s just a common building, from the garden of which you can admire the ancient Greek Acropolis while having your freddo cappuccino…
Stamati spent 4,990 euros for furniture in October 2006, 2,760 euros for a curtain fabric for the nursery and 6,740 for the curtains in the master bedroom. She also spent 8,986.82 euros for other curtains in the same year. Don’t forget, behind the curtains they have a grand view of the Acropolis. The rest of the items needed to have a completely beautiful living room, such as sofa fringes and a cord, cost 3,100 euros in total!
The most interesting part of this story is that Stamati’s annual income, according to the statement of earnings in 2006, was only 25,457.83 euros.
tagged under: Grecia.Viki Stamati- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010