Cina, protesta contro l’esproprio del suo terreno. Il sindaco lo fa schiacciare dal rullo compressore
giovedì, 27 Settembre, 2012Schiacciato da un rullo compressore mentre protestava in Cina. Terrificanti fotografie scattate poco tempo fa nella città cinese di Changsha: mostrano un manifestante schiacciato e ucciso da un grosso rullo compressore. Pochi istanti prima, l’uomo avrebbe protestato contro quel cantiere che lo stava sfrattando dal suo villaggio. Sui media ufficiali non c’è traccia dell”incidente. Sul web, invece, la vittima è stata notificata dal blog infowars.com. Ecco:
Man Crushed by Steamroller On Orders of Chinese Officials
Villager attempted to resist forced government relocation
Paul Joseph Watson
Infowars.com
September 25, 2012
A villager in northern China attempting to resist a forced government relocation by remaining on his land was brutally crushed to death by a road flattening truck on the orders of a Chinese government officia
The story, which was censored in China’s state controlled media, has caused outrage amongst users of Weibo, the Chinese version of Twitter, given it’s horrifying similarity to what happened to student protesters who were crushed to death by tanks during the Tiananmen Square protests in 1989.
The victim, He Zhi Hua, refused to accept a paltry payment from the government which has forcefully evicted Changsha Village locals in order to re-appropriate their land for commercial use.
When Hua began a protest by lying down on the spot through which construction vehicles had to pass, the local Vice Mayor ordered workers for the state-owned company to murder Hua by driving over his body with a huge road-flattening truck.
Shocking images show Hua’s pulverized brains and his mangled body in the aftermath of the state-sponsored execution.
Fearing unrest if the story got out to a wider audience, the government sent in 200 men to keep angry locals at bay and hide the remains of the body. The man’s family was offered a sum of money in order to keep quiet about the incident.
China is routinely rocked by riots staged by residents furious at the arbitrary theft of their land by the state, which under the Communist system claims that the government owns all land and that private property rights are non-existent. However, the state-owned media ensures that news of the protests does not reach a national audience.
In another similar case in Pan Jin City, when villager Wang Shi Jie tried to prevent workers hired by local government officials destroying his crops and confiscating his land before harvest, he was shot dead. When Jie’s father attempted to rush to his son’s aid, he was shot in the leg twice.
After the incident, hundreds of police officers were sent to dispose of the body and beat up villagers who complained about the man’s murder. The dispute started after it emerged that the agricultural land was being sold by the government to developers without the villagers having been notified.
Hua’s and Jie’s brave efforts in standing up to the savage Communist Party officials also brings to mind the courageous actions of Wang Weilin – otherwise known as ‘Tank Man’ or ‘The Unknown Rebel’. Weilin blocked the path of a column of Chinese tanks the morning after the Tiananmen Square massacre – footage that has become an iconic representation of the individual standing up against an oppressive state.
tagged under: Changsha.Cina- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010