Facebook islamizzato: il nipplegate del New Yorker
mercoledì, 12 Settembre, 2012Roba da far resuscitare Daniele da Volterra che mise i mutandoni ai nudi della Cappella Sistina su ordine del Papa. Stavolta è Facebook che censura addirittura il New Yorker per una vignetta con una Eva a seno nudo. Ne è nato il primo “nipple-gate” del social network, in crisi ora per lo squallido oscuramento di due miseri capezzoli….
Facebook censura il The New Yorker, rivista americana che dagli anni Venti pubblica reportage, saggi, narrativa, commenti politici e anche satira. Colpa di una deliziosa – e per la verità, innocua – vignetta satirica che ritrae Adamo ed Eva sotto l’albero delle mele. Il disegnatore Mick Stevens aveva ritratto lei in topless, il che è abbastanza ragionevole ma non per Facebook, che non consente la pubblicazione di materiale pornografico e impone alcuni limiti per la visualizzazione di un corpo nudo. Sapere quali è piuttosto complicato anche se nelle linee guida rese note a febbraio sono stati menzionati come contenuti proibiti i capezzoli femminili. Quelli maschili, a quanto pare, non creano alcun problema.
Eva era quindi scandalosa e la pagina Facebook del New Yorker ne ha pagato le conseguenze: lunedì è stata chiusa. Quando è tornata on line della vignetta non c’era più traccia, sostituita da una versione puritana della stessa con i personaggi vestiti di tutto punto. Una risposta ironica a una censura assurda. Inoltre, sul suo sito web la rivista ha chiesto ai lettori di riconoscere i capezzoli di Eva dalle mele dell’albero della conoscenza: un esercizio praticamente impossibile.
Il “Nipplegate”, ovvero “Lo scandalo dei capezzoli”, è rimbalzato sulla rete accostato ad altri celebri casi di censura. Un anno fa un artista danese si vide bannare l’immagine del profilo sulla sua pagina Facebook: aveva scelto “L’Origine du monde” di Gustave Courbet. E poi ci furono le mamme in rivolta per essere state costrette a togliere le fotografie dell’allattamento. Da parte sua, Facebook minimizza: la foto sarebbe stata bloccata per sbaglio. Questa però non è la prima volta che il social network commette errori del genere. E infatti, la rivista francese Les Inrocks ha titolato: ” Nipplegate: Facebook è (davvero) troppo pudica?”
E se pubblicassimo tutti su Facebook il Courbet “orizzontale”?
tagged under: Courbet.Facebook.New Yorker.Stevens- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010