La letteratura come fotoromanzo: Ileana Florescu
venerdì, 21 Settembre, 2012Che dire. Prima o poi si casca nel fotoromanzo. A me è capitato nei primi anni ’80 aderendo al cast proposto da Il Male per “Una flebo per due”, con Beniamino Placido, Renato Mambor, Cristiana Mancinelli, Victor Cavallo e Anna Padovani (mia moglie). Ora scopro che una creativa di origine mista (rumena, italiana, su suolo eritreo ecc ecc sembra anche questo un fotoromanzo) di nome Ileana Florescu Fianchetti ha ripreso la tecnica del fotoromanzo per raccontare a suo modo – tipo Reader’s Digest – i capolavori della letteratura o giù di lì. Che dire. Andiamo a vedere il 27 alla Casa delle letterature (e fotoromanzi?).
IO E CALLIOPE
FotoRomanzi di Ileana Florescu
a cura di Emanuela Nobile Mino e Maria Ida Gaeta
Inaugurazione giovedì 27 settembre ore 19.30
La mostra sarà aperta dal 27 settembre al 31 ottobre 2012
Casa delle Letterature, Piazza dell’Orologio 3, Roma
Utilizzando il formato e la tecnica di un genere popolare tutto italiano, il fotoromanzo, Florescu si racconta per “interposta persona” traducendo in immagini brani di dialoghi selezionati da capolavori della letteratura internazionale.
La Casa delle Letterature di Roma Capitale è lieta di annunciare il nuovo lavoro di Ileana Florescu, Io e Calliope. Il catalogo edito da Elliot Edizioni, contiene un testo di Russell Banks che introdurrà la mostra dopo aver presentato l’edizione italiana del suo ultimo romanzo,Lost Memory of Skin.
In mostra dodici light box trattano temi quali l’amore, i conflitti interiori e generazionali, il bisogno di ascolto, l’ipocrisia borghese, la censura e la dittatura in una sorprendente sintonia di parole e immagini.
Ogni light box è costituito da una “doppia pagina”, all’interno della quale circa dodici immagini si susseguono ambientate dall’autrice in luoghi a lei familiari come la casa sull’Appia Antica che conserva gli affreschi di Tatia Twombly (per L’educazione sentimentale di Flaubert) o una stube della collezione Franchetti (per Il Maestro e Margherita di Bulgakov), la spiaggia di Posada in Sardegna (per la scena surreale tratta da Il Piccolo Principe di Saint-Exupéry), lo studio della fotografa a San Lorenzo (per Giona o l’artista al lavoro di Camus)…
L’insieme dei brani selezionati e fedelmente trascritti, la scelta dei luoghi e degli amici chiamati a interpretare personaggi letterari per i quali nutrono una simpatia solidale, conferiscono originalità e forza ad ogni opera. I dodici “ritratti” finiscono per comporre un unico autoritratto tramite il quale la fotografa, in questa occasione sceneggiatrice, regista, costumista, scenografa e attrice – rende un omaggio al rapporto tra vita, letteratura e arte.
TITOLI DELLE OPERE (IN ORDINE DI REALIZZAZIONE)
Ah, senza secondi fini! (A. MORAVIA,Le ambizioni sbagliate)
Un melo… (I. TURGENEV,Terra vergine)
Mai preteso di essere una gran dama (G. FLAUBERT, L’educazione sentimentale)
Perché non ne ho tenuto una copia? (M. BULGAKOV, Il Maestro e Margherita)
Le spine a che cosa servono? (A. DE SAINT-EXUPÉRY, Il Piccolo Principe)
Se hai coraggio fatti avanti (G. LEDDA,Padre padrone)
La verità non tollera l’amore (R. MUSIL, L’uomo senza qualità)
A seconda dei gusti diversi (M. DE CERVANTES, Don Chisciotte della Mancia)
Non sono sicuro di esistere (A. CAMUS, Giona o l’artista al lavoro)
Che lavoro? Penso (F. DOSTOEVSKIJ, Delitto e castigo)
Totale… $ 28,12 ½ (H. D. THOREAU,Walden)
Compagni! (G. ORWELL, La fattoria degli animali)
TECNICA
Stampa Lambda su carta Duratrans montata su plexiglas 120 cm x 80 cm
Laboratorio Speed Color, Roma
BIOGRAFIA DI ILEANA FLORESCU
Ileana Florescu nasce ad Asmara in Eritrea da madre italiana e da padre inglese di origine romena. Dopo aver seguito la famiglia nei suoi numerosi spostamenti, giunge in Italia adolescente. Laureata in Lettere e filosofia è autrice di numerosi saggi di argomento storico. Nel 2001 ha iniziato la sua carriera di fotografa e artista. Ha esposto in numerose gallerie in Italia e in Europa.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010