L’Italia processi gli assassini di Padre Giuseppe Tedeschi ucciso in Argentina nel febbraio del 1976
venerdì, 21 Settembre, 2012Padre Giuseppe Tedeschi, di Jelsi in Molise, ucciso a 42 anni nell’Argentina dei militari golpisti. IL suo corpo fu ritrovato crivellato da un centinaio di colpi, probabilmente di un mirtra sten in uso ai fascisti della Tripla A.
Alla Camera dei Deputati martedì una delegazione di parlamentari del Ps, comprendente Walter Veltroni e Francesco Tempestini più Narducci della connessione esteri, ha chiesto che la magistratura italiana proceda contro gli assassini di questo religioso molisano eliminato durante la dittatura della giunta Videla.
I parlamentari hanno anche chiesto al governo di aprire gli archivi delle ambasciate nei paesi latino-americani – Argentina in testa – che hanno subito queste terribili fasi delle dittature golpiste.
Padre Giuseppe Tedeschi è stato sequestrato nel gennaio del 1976 nella bidonville di Quilmes, a Buenos Aires, dove stava praticando la “teologia della liberazione”.
Il sacerdote giunto a 16 anni in Argentina, nel 1950, per ricongiungersi col padre emigrato, si era poi stabilito tra i più poveri dei poveri e nel quartiere Don Bosco Quilmes aveva organizzato molte attività di aiuto e sussistenza tra la popolazione: un pronto soccorso, una scuola (a casa sua), un “mercatino rosso” dei generi di prima necessità a partire dal latte. Si era battuto per garantire ai 40 mila di Quilmes l’acqua e per migliorare la viabilità del barrio.
Sequestrato da sei uomini (così spiega la Digos argentina in un documento ritrovato), gli stessi che l’avrebbero poi torturato e ucciso, fu ritrovato cadavere il 2 febbraio del 1976 a La Plata.
In Argentina , ha ricordato Jorge Ithurburu dell’Associazione XXII Marzo, ci sono due cause aperte su Padre Tedeschi: nel procedimento di Almiron Rodolfo sono state chieste dal fiscal informazioni su Padre Tedeschi, inoltre a La Plata l’avvocato Erman Navarro ha inserito Tedeschi tra le vittime su cui indagare.
La promozione di un’iniziativa giudiziaria in Italia non contraddice queste inchieste.
Padre Tedeschi fa parte delle 1600 vittime “italiane” tra i 30 mila desaparecidos d’Argentina.
Ultima nota: intanto i nietos che hanno ritrovato la propria identità – i giovani ormai ultratrentenni che appena nati furono sottratti ai loro genitori poi ammazzati e “passati” a famiglie legate al regime – sono saliti a 106.
tagged under: Argentina.Padre Tedeschi- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010