Colleferro come Taranto: per l’Asl Rmg più 79% di ricoveri per malattie respiratorie. La colkpa è del termovalorizzatore
lunedì, 22 Ottobre, 2012Coilleferro come Taranto? Secondo l’Asl RmG, grazie ai dati forniti da una sua indagine epidemiologica, il peggio viene dal termovalorizzatore che avrebbe spinto i ricoveri ospedalieri per malattie respiratorie alla quota allarmante di  più 79%.
Il termovalorizzatore è a ridosso di Colleferro Scalo, delle case del quartiere. Viene da chiedersi perché sia stato costruito proprio lì, visto che a pochi km dall’altra parte dell’A1 Colleferro possiede una discarica che avrebbe potuto tranquillamente ospitarte l’impianto.
Le polveri e quant’altro scendono invece inesorabilmente dentro le case di Colleferro scalo. Perché dunque è stato costruito lì?
La risposta a Colleferro è molto semplice: quelli erano terreni di una famiglia titolata, legata a un grande gruppo industriale. Se è vero tutto ciò allora si capiscono parecchie cose.
Di che meravigliarsi dunque in tale contesto se la gente muore o finisce in ospedale? Bisognerebbe chiedere al sindaco Moffa che ha preceduto l’attuale, Caicciotti. Sempre centro destra, ma qualcuno ha più responsabilità degli altri.
Qui di seguito stralci del recente rapporto epidemiologico dell’Asl RmG::
Rapporto Epidemiologia Rifiuti Ambiente Salute nel Lazio – ERAS Lazio». «I risultati hanno evidenziato come gli uomini residenti in aree identificate dai valori massimi di PM 10 emesso dagli impianti mostrino un eccesso del 31% di ospedalizzazioni per malattie dell’apparato respiratorio e del 79% per malattie polmonari cronico ostruttive (BPCO), rispetto ai residenti in aree meno esposte. Anche tra i bambini esposti a livelli medi e più elevati di concentrazione del tracciante del termovalorizzatore si è osservato un aumento di ricoveri per infezioni acute delle vie respiratorie (+78%)» (pag. 223, vol 3).
Lo studio ha preso anche in considerazione nello specifico le aree di Colleferro («L’area di Colleferro è una delle zone della regione Lazio ad elevata complessità ambientale») e San Vittore.
Ecco le conclusioni per Colleferro: «I risultati dello studio indicano che l’esposizione all’inquinamento atmosferico di background causa nella popolazione esposta un incremento delle ospedalizzazioni per disturbi respiratori. La frequenza di ricoveri per cause respiratorie è aumentata in seguito all’attivazione dei termovalorizzatori e l’analisi ha evidenziato un aumento delle ospedalizzazioni per patologie dell’apparato respiratorio soprattutto tra i bambini e le bambine residenti in aree ad alta concentrazione di questo inquinante (…)
La presenza di eccessi di morbosità per patologie respiratorie in entrambi i sessi e un eccesso di asma bronchiale nei bambini è stata osservata in un recente studio condotto nell’area. Gli autori attribuiscono gli eccessi osservati ad una esposizione cronica ad inquinamento ambientale. A tal proposito, anche una indagine nazionale sui disturbi respiratori nell’infanzia aveva rilevato una elevata prevalenza di asma bronchiale tra i bambini residenti a Colleferro. Dunque, in una situazione già complessa dal punto di vista della qualità dell’aria, l’attivazione dei termovalorizzatori ha significato, per gli uomini residenti a Colleferro, un aumento del rischio di ricovero per problemi connessi all’apparato respiratorio del 31% (eccesso che raggiunge il 79% se si considerano le infezioni acute delle vie respiratorie) per i soggetti più esposti al PM 10 rispetto ai residenti nelle aree a bassa esposizione. Un aumento del rischio di ospedalizzazione a seguito dell’inizio di attività degli impianti è stato riscontrato anche tra i bambini» (p. 153-154, vol. 3).
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010