Cosa sta succedendo in Siria?
lunedì, 8 Ottobre, 2012Cosa sta succedendo in Siria? Il Paese, teatro di scontri tra lealisti e ribelli da oltre un anno, piange migliaia di vittime e mentre scriviamo queste note non si riesce neanche ad immaginare il giorno in cui avrà fine la guerra civile. Il regime di Bashar-al Assad sembra ormai destinato a cadere, ma appare comunque incerta, almeno ai nostri occhi di osservatori lontani, qualsiasi ipotesi sul dopo-Assad.
Immaginiamo che la società civile siriana e tutta la comunità internazionale abbiano il timore che il Paese possa piombare nel caos più totale, soffocato da scontri religiosi e di potere.
Si ha notizia che gruppi di oppositori al regime stiano sviluppando ipotesi per il “ giorno dopo”, con proposte per una transizione democratica in Siria – ma noi ignoriamo quante possibilità ci siano perché questo avvenga nella realtà – si hanno anche notizie dai media di finanziamenti agli insorti provenienti dalla Arabia Saudita e questo non sembra una notizia confortante circa la democraticità della transizione.
In un quadro geo-politico tra i più complessi si tratterà di ricostruire un Paese dove quasi tutto è
andato distrutto e dove dovranno convivere massacratori e massacrati riuscendo a sopravvivere ai ricordi della guerra civile. L’economia è quasi certamente del tutto collassata eppure si dovranno far funzionare al più presto gli ospedali, pagare i salari, assicurare la presenza della legge e dell’ordine, della sicurezza e così via.
Tutte queste cose non possono essere lasciate al caso, altrimenti sarà caos – riteniamo che del problema debba al più presto farsi carico l’Europa ma riteniamo anche che, nel nostro piccolo, come Assemblea dei Cittadini del Mediterraneo, dovremmo almeno cercare di capirci qualche cosa di più.
Per questo Martedì 9 Ottobre, alle ore 19,30 – sul Barcone della Società Romana di Nuoto – il
Circolo di Roma della Assemblea dei Cittadini del Mediterraneo si riunisce per capire qualche cosa di più attraverso le conoscenze e le esperienze dirette di un qualificato gruppo di amici:
• Padre Paolo Dall’Oglio S.J. (fondatore di Der Mar Musa in Siria) ci proporrà un cenno storico sulla composizione etnico-religiosa della Siria e poi ci aiuterà a capire gli avvenimenti attuali in Siria sono: una rivoluzione, un complotto o una guerra civile? Quali le prospettive del futuro? Tutto sulla base della sua esperienza in campo.
• Dott. Feisal al- Mohammad (portavoce dell’ Associazione “Siria libera e democratica”) ci illustrerà il sistema politico siriano (la famiglia Assad), come è iniziata la rivolta, ci parlerà dei protagonisti, di quali sono le forze in campo.
• Saleh Methnani (giornalista e inviato di Rainews24) ci racconterà dal vivo della sua esperienza di giornalista sul campo che abbiamo imparato ad apprezzare dai suoi resoconti su Rainews24.
• Prof. Haddad Sami (professore di lingua araba dell’università di Napoli “l’Orientale”) ci illustrerà come è iniziata la rivolta, come si è organizzato il movimento e le varie fasi della rivoluzione.
• Aya Homsi (blogger, fondatrice del gruppo Facebook “Vogliamo la Siria libera”).
Coordina: Mattia Ciampicacigli, giornalista, circolo di Roma dell’Assemblea dei Cittadini del Mediterraneo.
tagged under: Cittadini del Mediterraneo.Siria- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010