Festicciola a Grozny: Ornella Muti omaggia il dittatore della Cecenia
domenica, 7 Ottobre, 2012Segnalo Monica Ricci Sargentini (corriere.it) su questa festicciola a Grozny Cecenia, per il compleanno del dittatore Kadyrov. E su Ornella Muti felice di partecipare.
Ci risiamo. Il leader ceceno Ramzan Kadyrov ha compiuto venerdì scorso 36 anni e li ha festeggiati, come al solito, in pompa magna tra cantanti e attori famosi accorsi da ogni angolo del mondo per esibirsi alla corte del dittatore. Hanno accettato l’invito tra gli altri la nostra Ornella Muti, il britannico Steve Edwards, il francese Gerard Depardieu e molti altri. Il concerto ufficialmente celebrava Grozny (dal 2009 la festa cittadina coincide con il compleanno del leader), la stessa capitale che nel 2003 l’Onu aveva definito “la città più devastata del pianeta” e che, dopo la ricostruzione, è diventata un mega complesso di grattacieli. La festa si è conclusa con gli immancabili fuochi d’artificio che hanno illuminato a giorno il cielo. Prima di chiudere lo spettacolo, però, Kadyrov si è voluto concedere un fuori programma con Ornella Muti: insieme hanno ballato la tradizionale “lezginka”, un “ballo infuocato” come l’ha definito l’ufficio stampa governativo.
All’attrice italiana deve essere sfuggita la gaffe planetaria in cui sono incorsi lo scorso anno la collega americana Hilary Swank, il belga Jean Claude Van Damme e la violinista britannica Vanessa Mae proprio per aver preso parte al compleanno del dittatore. Come raccontammo allora in questo post Swank si scusò pubblicamente per esserci andata: “Se avessi saputo cosa si nascondeva dietro quell’evento non avrei partecipato” disse. Venerdì, invece, le parole della Muti sono state del tutto diverse: ”Sono molto felice di essere qui con voi per festeggiare l’anniversario della nascita di Grozny – ha detto – Ho incontrato persone meravigliose. Auguri Grozny. Vi ringrazio molto”.
Figlio del presidente Akhmad ucciso nel 2004, l’ex ribelle paramilitare diventato capo della Repubblica autonoma nel 2007 è accusato di numerose violazioni dei diritti umani, tra cui sequestri di persona, omicidi e stupri. Anche quest’anno, dunque, non mancheranno le critiche. Le organizzazioni per i diritti umani rimarcheranno che una festa del genere non fa altro che banalizzare le sofferenze delle innumerevoli vittime degli abusi dei diritti umani in Cecenia. Ornella Muti, forse, prima di accettare l’invito e il cachet pattuito avrebbe dovuto pensare a cosa stava facendo.
Oggi nella vicina Russia compie gli anni un altro uomo potente accusato di non aver grande rispetto dei diritti umani. Parliamo del presidente Vladimir Putinche festeggerà i suoi 60 anni alla grande (i movimenti giovani e i comitati filo-putiniani hanno organizzato eventi in tutta la Federazione). Venerdì Kadyrov non ha potuto fare a meno di ricordarlo: “Ho buone notizie – ha detto – ho appena ricevuto una telefonata dal nostro presidente. “Si congratula con voi con tutto il cuore, vi augura tutto il meglio nella vita”.
Molto meno faraonica sarà, invece, la manifestazione per commemorareAnna Politkovskaia, la giornalista di opposizione uccisa sotto casa il 7 ottobre di sei anni fa. Le autorità di Mosca hanno autorizzato una manifestazione per un massimo di 200 persone nei giardini di fronte a piazza Pushkin. A lei va il nostro pensiero.
tagged under: Kadyrov.Ornella Muti- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.242)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.517)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010