SALVIAMO CINECITTA’: DELEGAZIONE AL QUIRINALE HA CONSEGNATO PETIZIONE PER NAPOLITANO
Oggi venerdì 12 ottobre alle ore 15,30 una delegazione degli studi di Cinecittà, guidata dal regista Citto Maselli, con Athos De Luca, il Presidente del X Municipio Medici, operatori di Cinecittà e rappresentanti di tutte le sigle sindacali dello spettacolo, è stata ricevuta al Quirinale per consegnare una petizione popolare rivolta al Presidente della Repubblica, nella quale si chiede di salvare e valorizzare il patrimonio professionale, artistico e culturale di Cinecittà, famoso in tutto il mondo.
All’uscita Athos De Luca ha comunicato:
Oggi pomeriggio è stata ricevuta al Quirinale una delegazione di  lavoratori di Cinecittà accompagnata dal Regista Citto Maselli, da Athos  De Luca e dal Presidente del X Municipio Medici, che ha consegnato  18373 firme, raccolte negli 85 giorni di occupazione, con le quali si  chiede di salvare Cinecittà dalla speculazione edilizia.
“Il marchio di Cinecittà – dichiara De Luca – deve essere usato per  valorizzare il patrimonio professionale e culturale famoso in tutto il  mondo e non per operazioni finanziarie. Il Presidente Napolitano, può  sensibilizzare le istituzioni a favore di un settore che ha fatto la  storia e può fare il futuro della cultura italiana.”.
De Luca ricorda che “ I progetti per edificare 400mila metri cubi, su 7  ettari di Cinecittà, sono in variante al Piano Regolatore e dovranno  passare all’approvazione del Consiglio Comunale di Roma, che ha votato  un Ordine del giorno in difesa di Cinecittà. Per cui, la battaglia  civile e culturale di Cinecittà è ancora tutta da giocare.”.
“Mentre a Parigi – conclude De Luca – costruiscono Cinecittà, a Roma  qualcuno la vuole distruggere. I lavoratori non lottano solo per il  posto di lavoro, che gli verrebbe garantito comunque ma per salvare  Cinecittà e il loro patrimonio di professionalità. Il Sindaco di Roma,  dovrebbe essere il paladino di questa battaglia, anzichè schierarsi  sempre con il potere finanziario della cit

