Commenti disabilitati su La morte di Pasolini: c’è un testimone che vive a New York e che racconta di aver visto. Finora però non risulta acquisito agli atti…
1 Novembre, 2012

La morte di Pasolini: c’è un testimone che vive a New York e che racconta di aver visto. Finora però non risulta acquisito agli atti…

In una notte come questa,m più meno a quest’ora, moriva assassinato Pier Paolo Pasolini. Sul suo corpo ridotto a un informe fagotto di ossa rotte l’autopsia contò dieci costole rotte… La verità di quella notte è ancora avvolta nel mistero. C’è una mezza verità processuale secondo la quale Pino Pelosi …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Vendola, dalla Gruber ad Antonietta
1 Novembre, 2012

Vendola, dalla Gruber ad Antonietta

Dopo aver sopportato il collegamento con Otto e mezzo della Gruber, in particolare col direttore del Tempo, Nichi Vendola è corso a cenare da sua madre Antonietta. Nel piatto due bracioline… Nello studio della  7 Vendola ha in sintesi detto: -di stare con la sinistra di Hollande e non certo …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Un appello dall’Huffingtonpost italiano per bloccare il raduno fascista del 10 novembre a Roma
1 Novembre, 2012

Un appello dall’Huffingtonpost italiano per bloccare il raduno fascista del 10 novembre a Roma

Riprendo Vittorio Pavoncello sull’Huffingtonpost italiano che lancia questo allarme: Giuliano Castellino, irrequieto e inesauribile animatore della Destra romana, ha estratto dal suo cilindro, un nuovo numero a sensazione: un raduno, a Roma, della Destra Europea, sotto la sigla del rinatoMovimento Sociale per l’Europa. Ha invitato tutti i maggiori Gruppi che …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Sessant’anni fa la prima bomba termonucleare. E la scomparsa dell’atollo Enawetek delle Marshall
1 Novembre, 2012

Sessant’anni fa la prima bomba termonucleare. E la scomparsa dell’atollo Enawetek delle Marshall

E’ un anniversario scomdo. Sessant’anni fa scompariva l’atollo delle isole Marshall che si chiamava Enawetek. Oppure Elugelab secondo gli Stati Uniti che lo distrussero. A farlo fuori fu l’esplosione termonucleare del programma Ivy, la superbomba chiamata in gergo Mike, la prima bomba termonucleare.. Nei primi giorni dell’ottobre 1952, sull’atollo di …

Posted in Mondo
By
Read More
Commenti disabilitati su Le foto di Andrea Puccini all’Impronta
1 Novembre, 2012

Le foto di Andrea Puccini all’Impronta

Mostra fotografica di Andrea Puccini, le foto in bianco e nero sono stampate direttamente dall’ autore nel formato 30×40,  con cornice in legno 40×50. Tempo pieno tempo vuoto Foto di Andrea Puccini Galleria l’Impronta via del Teatro Valle 53 Dal 16 al 24 novembre Inaugurazione il 16 alle ore 18

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Renzi e il cimitero dei feti che ha allestito nel cimitero fiorentino di Trespiano
1 Novembre, 2012

Renzi e il cimitero dei feti che ha allestito nel cimitero fiorentino di Trespiano

Dedicato ai “numerosi” sostenitori di Renzi. Trespiano. Da Repubblica-Firenze (marzo 2012) CRONACA “I feti sepolti al cimitero” E’ polemica sulla scelta di Renzi di LAURA MONTANARI In una sezione del camposanto di Trespiano (Firenze) saranno sepolti i feti, cioè i bambini mai nati. La decisione del Comune di Firenze di …

Posted in Società
By
Read More