Francia, il ministro Cécile Duflot alla Chiesa: “Date ai poveri le vostre case sfitte”
venerdì, 7 Dicembre, 2012Ultimatum alla Chiesa di Parigi
«Date ai poveri le case sfitte»
Cécile Duflot, responsabile dell’Alloggiamento, dà battaglia per i senza tetto. Il vescovo: li aiutiamo già
Dal nostro corrispondente STEFANO MONTEFIORI
PARIGI – Al numero 39 di rue Gay-Lussac, tra i giardini del Lussemburgo e il Pantheon, le quattro suore dell’Adorazione vivono in un palazzo tutto per loro; nel VI arrondissement, il più ricco e caro della capitale (in media 12.520 euro al metro quadro), il grande seminario accanto alla chiesa di Saint-Sulpice ospita ormai solo una ventina di studenti e la maggior parte dei locali resta vuota. In totale, nella capitale sono una decina gli immobili come questi, appartenenti alla Chiesa cattolica, che la ministra Cécile Duflot vuole requisire entro la fine dell’anno per dare un riparo ad almeno qualcuno delle migliaia di senza tetto di Parigi.
La responsabile (verde) della Giustizia territoriale e dell’Alloggiamento ha annunciato di avere scritto una lettera all’arcivescovo di Parigi, monsignor André Vingt-Trois: «Voglio ben sperare che non sarà necessario dare prova di autorità – ha detto Duflot in un’intervista al Parisien -, non riuscirei a comprendere se la Chiesa mostrasse di non condividere i nostri obiettivi di solidarietà». I toni scelti, tra l’ultimatum e l’ammonimento, forse non sono stati appropriati perché il centrodestra ha reagito con sdegno e la diocesi di Parigi con una secca nota per dire che «la Chiesa non ha atteso le minacce di requisizioni agitate dal ministro Duflot per prendere iniziative». L’entourage del cardinale Vingt-Trois ha sottolineato che da cinque anni la Chiesa apre ogni inverno le sue parrocchie per aiutare i senza tetto, l’anno scorso ne ha accolti circa 120. «Ma ci sono congregazioni religiose che non sono in grado di ospitare i clochard – dicono alla Conferenza dei vescovi di Francia -, e non è facile chiedere a 10 suore ultrasettantenni di aprire le porte della loro casa».
La Chiesa cattolica ha una lunga tradizione di impegno quotidiano e molto concreto verso i poveri francesi. Lo ha ricordato ieri anche Avvenire , il giornale dei vescovi italiani, evocando «l’insurrezione della bontà» lanciata dall’abbé Pierre a favore dei clochard già nel 1954 e l’attività di una importante ong come Emmaus. Ma l’atmosfera politica e sociale non è propizia a una collaborazione serena tra governo e istituzioni religiose.La crisi economica ha aggravato un problema degli alloggi che si trascina da anni, in particolare nella capitale. A Parigi il mercato immobiliare è bloccato; a parte i miliardari sauditi o russi, pochi hanno i soldi per comprare o prendere in affitto case che i proprietari comunque si rifiutano di svendere o di dare in locazione senza avere mille garanzie di essere pagati ogni mese.Il risultato è che gli appartamenti vuoti sono ormai ben più dei 105 mila censiti dall’Insee (l’istituto di statistica) nel 2009, pari a circa l’8% di tutte le case di Parigi. Le persone costrette a vivere per strada sono 150 mila in tutta la Francia, e il governo quindi usa la minaccia delle requisizioni un po’ per fare tornare sul mercato almeno una parte degli appartamenti, e un po’ nella speranza di dare una risposta all’emergenza dei senza tetto (non solo clochard solitari ma talvolta intere famiglie).
È stato il solito impertinente Canard enchaîné a pubblicare, il 14 novembre scorso, una prima lista degli immobili vuoti appartenenti alla Chiesa a Parigi. Ma, come fa notare la diocesi, «prima di prendersela con la Chiesa, la signora Duflot ha forse fatto ricerche sulle superfici disponibili negli uffici pubblici, le banche, le compagnie di assicurazione, i ministeri?».
Il sospetto è che c’entrino qualcosa anche le tensioni tra cattolici e governo su matrimonio e adozione per gli omosessuali. La ministra assicura di non avere alcuna questione aperta con la Chiesa. «Ma ogni giorno 1.500 richieste di aiuto restano senza risposta. Se è necessario, come sembra probabile, procederemo con le requisizioni».
Stefano Montefiori
Corriere.i
tagged under: Cécile Duflot.Chiesa.Francia.poveri- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010