Giugliano, terra avvelenata fino al 2080. Da Francesco Bidognetti. Con i rifiuti dell’Acna di Cengio
lunedì, 10 Dicembre, 2012Terra avvelenata. Contaminata almeno fino al 2080, di qui ai prossimi settant’anni. Grave pericolo per la salute dei bambini, potenziale assunzione di sostanze che provocano il cancro. Danni irreversibili per l’agricoltura. E ancora: rischio per la salute umana e animale. Disastro voluto, doloso. Pur di guadagnare. Grazie al trasferimento dei rifiuti del Nord Italia in Campania. Nel caso specifico nella zona di Giugliano, località Scafarea dove la società “Ecologia 89” del boss sversava scarti industriali provenienti prevalentemente dal Nord Italia, in particolare dall’Acna di Cengio.
Opera firmata dal boss dei Casalesi Francesco Bidognetti, Cicciotto ‘e mezzanotte (nella Foto), al quale ieri è stata notificata in carcere una nuova ordinanza di custodia cautelare in carcere a conclusione delle indagini della Dia. Ma la vicenda, seguita dall’Antimafia del procuratore aggiunto Federico Cafiero de Raho, coinvolge altri personaggi. Tra questo l’ex commissario ai rifiuti per la Campania Giulio Facchi (per il quale sono state ritenute mancanti le esigenze cautelari), Cipriano Chianese, imprenditore del clan, e Gaetano Cerci. Solo le cifre possono chiarire la gravità di quanto accaduto alle falde acquifere di quel territorio.
L’area inquinata – gestita dalla Setri poi diventata Resit srl – si estende su quasi ventidue ettari. Il percolato che avrebbe attraversato il suolo ammonta a 58 mila tonnellate, i rifiuti smaltiti sono stati 807 mila tonnellate. Lo smaltimento ha provocato la fratturazione del tufo al di sotto degli invasi, unica
naturale tra gli invasi stessi e la falda acquifera. In breve, per l’Antimafia, un disastro permanente.
L’indagine che ha portato all’emissione il 5 dicembre scorso del provvedimento restrittivo per Bidognetti, notificato oggi dalla Dia di Napoli nel carcere di Padova, è nata nel 2006 e ha trovato un primo elemento fondante in una perizia depositata dai pm nel corso do un processo a carico di Cipriano Chianese. La perizia effettuato da esperti, docenti dell’ateneo napoletano Federico II, indicano che la falda acquifera di Napoli, grazie all’attività di smaltimento illegale a Giugliano, nella discarica della Resit in località Scafarea, 21.4 ettari infiltrati da 57.900 tonnellate di percolato derivanti da 806.590 tonnellate di rifiuti, è irrimediabilmente compromessa fino al 2080 con rischi per l’agricoltura e la salute umana.
Tra l’altro, nel terreno e nell’acqua sono presenti ben oltre la soglia massima consentita dalla legge di 1,2-dicloropropano e tri-tetra-cloroetilene, con picco di contaminazione previsto entro il 2064. La Resit tra il 1987 e il 1991 ha smaltito 30.600 tonnellate di rifiuti pericolosi dell’Acna di Cengio. Chianese Cipriano è stato arrestato una prima volta il 4 gennaio 2006 per associazione a delinquere di tipo mafioso e per la gestione di 4 discariche mai autorizzare tutte in località Scafarea, e anche in quel caso l’inchiesta evidenziava il suo ruolo nei Casalesi e i suoi legami con il sub commissario Giulio Facchi da cui otteneva autorizzazioni definite dal pm Federico Cafiero de Raho “abnormi e/o illecite”. L’uomo poi è stato destinatario di una seconda ordinanza, il 30 dicembre 2009, per cui è ancora ai domiciliari, relativa ad estorsioni compiute in danno del commissariato governativo per l’emergenza rifiuti in Campania.
Nel settembre 2002 ottenne dal commissariato una autorizzazione l’emissione di una ordinanza illeggittima all’esercizio da parte di resit della discarica di tipo 2B sul sito cava Z che era sottoposto a sequestro preventivo, proprio dopo il blocco degli impianti di smaltimento e la minaccia di ridurre i conferimenti nel periodo estivo, lasciando Napoli in ginocchio per l’impossibilità di smaltire i rifiuti. Un comportamento che fruttò solo nel 2002 10 milioni di euro alla sua società .
Bidognetti, attraverso la Ecologia 89, dava una copertura formale all’illegale smaltimento transregionale di rifiuti, sia intimidendo chi voleva far luce su quanto accadeva, sia fornendo persino gli autisti per il trasporto dei carichi illegale. Per Facchi, Gaetano Cerci e Chianese il gip non ha ritenuto sussistere esigenze cautelari.
tagged under: Acna Cengio.Bidognetti.Dda Napoli.Giugliano- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010