Hanno avvelenato la terra di Acerra, la Procura chiede 18 anni per i Pellini. Tre Cc coinvolti
venerdì, 28 Dicembre, 2012Il giorno 27 Dicembre si è svolta presso il Tribunale di Napoli, sesta sezione penale, la requisitoria finale del Pubblico Ministero Maria Cristina Ribera nel processo ‘Carosello Ultimo atto’ che vede contrapposti gli ex allevatori di Acerra della famiglia Cannavacciuolo (parte lesa) agli imprenditori Pellini più altre decine di imputati, tra cui un ex comandante dei carabinieri oggi sospeso dal servizio, accusati di aver sversato per anni rifiuti tossici nelle campagne dell’acerrano con la totale complicità delle forze dell’ordine locali e di alcuni funzionari comunali.
E’ un processo esemplare in quanto segna una svolta in questo tipo di processi. Il PM Ribera ha rimarcato che la prescrizione non è riconoscibile in quanto l’avvelenamento e il disastro ambientale sono tutt’ora in atto. La maggior parte delle conseguenze alla salute le viviamo infatti oggi sulla nostra pelle, con l’acutizzarsi delle malattie gravi che oggi trovano la loro manifestazione e maturazione a quasi un decennio dal reato, dopo che cioè i veleni sono metabolizzati nel ciclo biologico dei nostri territori.
Appassionante l’arringa dell’avvocato di parte civile Giovanni Bianco, che ha ricordato le avversità e le atrocità subite dalla famiglia Cannavacciuolo e quelle che oggi sono costretti a vivere tutti gli acerrani e non solo.
I Cannavacciuolo oggi non sono più soli. In aula erano presenti un centinaio di cittadini, che hanno fatto sentire forte sugli imputati il peso della rabbia che la coscienza civile oggi impone sulle loro teste per i loro gravi atti.
Si tratta di reati provati inoppugnabilmente dalle tante istanze probatorie agli atti del processo.
Il PM Ribera ha chiesto 18 anni di reclusione per ognuno dei Pellini, più svariati anni per gli altri imputati, per un totale che supera i cento anni di reclusione.
Prossima udienza il 24 gennaio, poi si arriverà alla sentenza definitiva in primo grado non oltre fine febbraio.
I COMITATI, LE ASSOCIAZIONI E I CITTADINI TUTTI SARANNO SEMPRE VICINI AI CANNAVACCIUOLO E SONO PRONTI DA OGGI A COSTITUIRSI PARTE CIVILE NEI TANTI PROCESSI IN ATTO CONTRO LE ECOMAFIE.
DA OGGI TUTTI QUESTI PROCESSI SARANNO MOLTO AFFOLLATI. LA GENTE DEVE SAPERE, VUOLE SAPERE, ED UNA CONDANNA ESEMPLARE NEL PROCESSO AI PELLINI FARA’ SICURAMENTE DA APRIPISTA A TUTTA UNA SERIE DI ALTRE CONDANNE CHE SERVIRANNO A RIPORTARE GIUSTIZIA, LEGALITA’, VIVIBILITA’ NEI NOSTRI TERRITORI.
COORDINAMENTO COMITATI FUOCHI
Da notare:
Ex carabiniere. Uno dei fratelli Pellini, Salvatore, è un maresciallo dei carabinieri, sospeso dopo il blitz che portò, tra gli altri, agli arresti di altri due militari dell’Arma, Giuseppe Curcio e Vincenzo Addonisio. Per Curcio, ex comandante della stazione di Acerra all’epoca dei fatti contestati, anche lui sospeso, il pubblico ministero ha chiesto 7 anni di reclusione. 5 anni, invece, per l’appuntato Addonisio. Sono entrambi accusati di aver fatto insabbiare le prime indagini. Chieste condanne, rispettivamente a 5 e a 4 anni di reclusione, anche per due ex dirigenti dell’ufficio tecnico del comune di Acerra, il geometra Pasquale Petrella e l’archietto Amodio Di Nardi, ritenuti responsabili del rilascio di false autorizzazioni per gli impianti di smaltimento.
tagged under: Acerra.Coordinamnento comitati fuochi.Pellini- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010