La nuova Rosarno si chiama San Ferdinando: mille braccianti africani (a 15 euro al giorno) sgomberati dalla favela in cui dormivano
lunedì, 17 Dicembre, 2012E alla fine, tra scaricabarile e silenzi vari, la situazione di San Ferdinando alle porte di Rosarno è scoppiata. Mille lavoratori africani usati per la raccolta degli agrumi “sgomberati” dalla baraccopoli in cui vivevano. L’ordine del sindaco di San Ferdinando, che ha bussato invano a tutte le porte. E così dopo la grandi promesse fatte nel dopo Rosario eccoci di nuovo a una riedizione del problema. Su San Ferdinando avevo già scritto poco tempo fa (post del 27 novembre). Ora i mille immigrati pagati niente (15 euro per 12 ore di lavoro) non hanno piuù neanche le baracche in cui vivevano miseramente. Qui di seguito l’articolo di Carlo Macrì dal corriere.it:
CALABRIA
San Ferdinando, cacciati dalla tendopoli
i braccianti agricoli extracomunitari
Il sindaco emette l’ordinanza: «La situazione sanitaria era insostenibile». Mille persone ora sono senza un tetto
SAN FERDINANDO (Reggio Calabria) – Vivono come dei clochard. Anche se sino a lunedì mattina avevano una tendopoli che li riparava dalla pioggia. Avevano, perché adesso per i mille braccianti agricoli extracomunitari di San Ferdinando, quell’opportunità non ce l’hanno più. Il sindaco del paese Domenico Madaffari ha emesso un’ordinanza di sgombero della baraccopoli.
L’ORDINANZA DEL SINDACO – «La situazione igienico-sanitaria è praticamente inesistente in quanto il sovrannumero degli immigrati, i rifiuti maleodoranti, la mancanza di servizi igienici, potrebbero essere focolaio d’infezioni e sedi di animali», scrive il primo cittadino di San Ferdinando. E così da lunedì mattina i mille braccianti agricoli stranieri utilizzati dai produttori di agrumi per la raccolta di arance e mandarini, non hanno più una dimora. Sfrattati per motivi igienico-sanitari dal loro habitat che altro non era un ghetto. La tendopoli era diventata una cloaca a cielo aperto. Dentro gli spazi era così ristretti che gli immigrati dormivano l’uno sull’altro. Mangiavano e facevano i bisogni corporali nello stesso posto. Si lavavano con l’acqua piovana che raccoglievano in recipienti di fortuna. A terra tra la polvere e i pochi stracci pentole e tegami arrugginiti che gli immigrati utilizzavano per cucinare. Da mesi il sindaco Madafferi ha lanciato l’allarme investendo del problema le autorità competenti: Prefettura, Asl, politica regionale. Nessuno si è fatto avanti. E così al sindaco lunedì mattina non è rimasto altro che emettere l’ordinanza di sgombero, spinto anche dalla relazione dell’Asl che ha costatato la gravità della situazione. «Rischiamo una nuova Rosarno – dice Domenico Madafferi -. Qui la situazione è esplosiva».
MILLE EXTRACOMUNITARI – Da lunedì mattina, infatti, i mille extracomunitari, alla fine delle 12 ore di lavoro, per 15 euro, dovranno arrangiarsi per trovare un posto dove dormire e dove mangiare. Vengono quasi tutti dall’Africa e credevano di trovare in questa parte di Calabria quella civiltà che manca dalle loro parti. E invece si ritrovano ancor più poveri in una terra stranieri. Martedì mattina il prefetto di Reggio Calabria Piscitelli riunirà il Comitato per l’ordine pubblico. Si cerca in tutti i modi di arginare la protesta degli immigrati che stanno già facendo sentire la loro voce con una protesta rumorosa, ma sino a oggi civile. I sindaci della Piana di Gioia Tauro sono pronti alle dimissioni in massa se il problema degli immigrati non sarà risolto in tempi brevi.
Carlo Macrì
cmacri@corriere.it
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010