Nicole Minetti ha messo in nota spese anche “Mignottocrazia” di Paolo Guzzanti
sabato, 15 Dicembre, 2012La consigliera regionale lombarda Nicole Minetti si è fatta rimborsare anche i soldi del libro “Mignottocrazia” scritto da Paolo Guzzanti.
Lo si apprende da questo articolo dell’Unità sulle spese folli alla Regione Lombarda, ora sotto inchiesta della Procura di Milano:
Dai ristoranti giapponesi e di lusso, al Mc Donald’s passando per le sigarette, alle cartucce per armi da caccia. E ancora gelati, ovetti Kinder e perfino il conto dal panettiere. Queste sono alcune delle spese «dubbie», tutte rimborsate con soldi pubblici, che i consiglieri regionali lombardi di Pdl e Lega hanno sostenuto tra il 2008 e il 2012. Scontrini e fatture sono finiti al centro di un’inchiesta avviata dalla procura di Milano. I pm Alfredo Robledo, Paolo Filippini e Antonio D’Alessio hanno indagato per peculato una quarantina di consiglieri regionali del Pdl e della Lega e invtato a comparire 22 di loro, che saranno tutti interrogati la prossima settimana fino a sabato 22 dicembre. Tra gli indagati ci sono il presidente del consiglio regionale Fabrizio Cecchetti, che nel maggio scorso ha sostituito Davide Boni, costretto alle dimissioni da un’altra inchiesta per corruzione. Dovranno presentarsi in Procura anche i capigruppo del Carroccio e del Pdl Stefano Galli e Paolo Valentini e la ex soubrette Nicole Minetti. Saranno interrogati anche i leghisti Cesare Boschetti, Angelo Ciocca, Alessandro Marelli, Enio Moretti, Massimiliano Orsatti, Ugo Parolo, Roberto Pedretti, Giovanna Ruffinelli, Pierluigi Toscani. Verranno sentiti dai pm anche i loro colleghi del Pdl Giovanni Bordoni, Giulio Boscagli, cognato di Roberto Formigoni, Alessandro Colucci, Giuseppe Gianmario, Antonella Maiolo, Nicole Minetti, Marcello Raimondi, Gianluca Rinaldin, Carlo Saffioti, Paolo Valentini, Sante Zuffada.
In tutto, secondo la guardia di finanza che ha condotto le indagini, sarebbero stati utilizzati in maniera illecita 2 milioni di euro che si aggiungono ai già tanti benefit dei politici. Lo scorso 10 ottobre proprio i finanzieri del Nucleo di polizia tributaria erano andati in Regione Lombardia con un decreto di esibizione di documenti e avevano acquisito i rendiconti dei gruppi consiliari lombardi di Pdl e Lega dal 2008 al 2012. Con i soldi dei rimborsi al gruppo consiliare della Lega Nord, per esempio, il consigliere regionale lombardo Pierluigi Toscani ha comprato, tra le altre cose, lecca lecca e gratta e vinci. tra i suoi acquisti figurano anche cartucce da caccia comprate presso l’azienda Muninord per 752 euro, ma anche «cono medio e coppetta gelato», «lemonsoda, pizzette, cannoli, ciambelle, torta sbrisolona, zucchero semolato, farina, salsicce di Norimberga, cracker e biscotti, frutta e ortaggi». Tra le ricevute presentate anche un conto da 127 euro per una cena di ostriche. Il suo collega di partito Alessandro Marelli ha chiesto rimborsi per alcuni fuochi d’artificio comprati da un rivenditore cinese, sei computer, stampanti, web cam, articoli di elettronica. Poi un ovetto Kinder, una clessidra, un Pinocchio, degli aeroplanini di carta. Tra gli scontrini presentati anche quelli di bar, ristoranti chic come ‘Da Bertì e ‘a Riccionè. Più contenute le spese di Nicole Minetti, che si è ‘limitatà a ricevere oltre 27mila euro di rimborsi nei tra anni dal 2010 al 2012. Tra gli acquisti bizzarri c’è quello di un iPhone5 da 899 euro e una crema da viso da 27 euro, oltre ad una copia del libro «Mignottocrazia» di Paolo Guzzanti. Minetti ha anche pagato 832 euro per un aperitivo all’hotel principe di Savoia e 400 euro per una cena da Giannino. L’ex consigliera ha anche comprato un iPad da 750 euro, nonostante la Regione Lombardia ne avesse già dato uno ad ogni consigliere. Accertamenti anche su Renzo Bossi, che si sarebbe fatto rimborsare videogiochi, Red Bull e sigarette.
Più consistenti, invece, le spese del capogruppo Pdl Paolo Valentini, che, nei 4 anni passati sotto la lente degli inquirenti, ha speso ben 118mila euro soprattutto in cene e incontri pubblici, ma lui si è difeso dicendo che si tratta di «normale attività di rappresentanza». Intanto oggi la guardia di finanza di Milano ha acquisito anche i documenti relativi alle spese dei gruppi consiliari, tra cui Pd, Idv e Sel, Udc e Pensionati, che fanno parte della minoranza al Pirellone. «Batman non c’è in Lombardia», ha assicurato il governatore uscente Roberto Formigoni, anche lui costretto alle dimissioni dalle inchieste giudiziarie che lo rigurdano. «Credo proprio – ha aggiunto – che i nostri gruppi abbiano rispettato fino in fondo le regole, credo che ci sia un grande equivoco alla base di tutto questo perché le regole in Lombardia sono chiare e sono assolutamente diverse da quelle delle altre regioni».
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010