Cent’anni fa veniva ritrovata Nefertiti. E’ festa a Berlino. Ma perché la Germania non la restituisce all’Egitto?
giovedì, 31 Gennaio, 2013Ludwig Borchardt. Amarna. Egitto. E Nefertiti. Cento anni fa. Compie cento anni la straordinaria scoperta del busto di Nefertiti, conservato a Berlino nell’Inseln dei musei al Neues Museum. Nell’Inseln c’è uno straordinario accumulo di antichità depredate dai paesi del sud, Grecia e Egitto in primo luogo, ma anche ciò che chiamiamo oggi Medio Oriente. Un’altra parte di cose razziate sta al British Museum di Londra e al Louvre di Parigi, qualcosa al Metropolitan di New York.
Tempo fa di fronte al trattamento ricevuto dalla Germania ci si sarebbe aspettato che la Grecia reclamasse – che so – l’Altare di Pergamo che sta nell’Inseln a poca distanza dal busto di Nefertiti. Però la Grecia era troppo atterrita per dire qualcosa, neanche Syriza ha aperto bocca col suo peraltro loquace Spritsas.
Lo stesso avviene ora con l’Egitto dove alle antichità non c’è più nessuno, di fatto, dopo la fuoriuscita del conservatore dei beni archeologico sotto Mubarak, quel Zahi Hawass che era stato rinominato Indiana Jones dell’Egitto.
E dunque nessuno chiederà il conto alla Germania della Merkel, così puntuale nel fare le bucce ai poveri paesi che a suo tempo sono stati oggetto di grandi predazioni.
Ludwig Borchardt era figlio di due commercianti ebrei di Berlino. Scoprì il celebre busto nel 1912. Scavabi Ad Amarna da dieci anni, con i francesi. Poi fondò e diresse l’Istituto archeologico del Cairo, ne fu allontanato nel 1931 dai nazisti perché ebreo, emigrò negli anni successivi a Parigi dove morì nel 1938.
Anche Ludwig Burchardt dunque è stato a sua volta “depredato”, insomma in questa storia del più celebre busto dell’egittologia e dell’archeologia sono raccolte le duplici predazioni della storia: la prima nei confronti dell’Egitto e la seconda nei confronti dello stesso archeologo scopritore, cacciato dai nazisti come un reietto.
All’Inseln stanno ora celebrando in pompa magna il ritrovamento di Nefertiti, che ancor oggi guarda i visitatori e gli ammiratori col suo sguardo leggermente asimmetrico ridisegnato da uno straordinario trucco. E pensare che c’è perfino chi guardandola ha sollevato il problema che tutto ciò possa essere un falso.
Detto questo, perché non la rendono all’Egitto?
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010