Democristiani di oggi: i volontari di Sant’Egidio volentieri risucchiati da Monti e dai suoi pifferai
mercoledì, 30 Gennaio, 2013Storia piuttosto penosa questa di Sant’Egidio ingaggiata da Monti come scrive l’Unità. Con l’occasione alcune considerazioni: anche i volontari di Sant’Egidio non sfuggono al meccanismo del collateralismo, vanno come un piccolo gregge là dove li trasporta iol loro fondatore Andrea Riccardi. A quel punto finiscono i distinguo, Monti viene acquisito con tutto il suo carico di decisioni spesso impopolari e sicuramente venate da un considerevole classismo. I volontari però tacciono e obbediscono, che dire di loro? Fanno abbastanza pena. Ma che cosa bisogna aspettarsi dai gruppi cattolici? Ecco la corrispondenza dell’Unità:
Sant’Egidio tra cene e imbarazzi
fa campagna elettorale per il prof.
La storica comunità romana per la prima volta si trova impegnata di fatto nelle elezioni. Ma dice: «Siamo estranei alla fase elettorale». Anche nella Chiesa qualche timore per l’eccessiva esposizione voluta da Riccardi.
Andrea Carugati 30 gennaio 2013-01-30
Dopo oltre 40 anni di vita e svariati rifiuti delle numerose proposte politiche ricevute, dal Campidoglio alla Regione Lazio, stavolta per la Comunità di Sant’Egidio, ribattezzata anche l’«Onu di Trastevere» per l’impegno pacifista nel mondo, è una sorta di battesimo del fuoco della politica. Un battesimo che entusiasma e imbarazza nello stesso tempo, come tutte le cose a lungo covate che all’improvviso diventano realtà. L’entusiasmo è quello di Andrea Riccardi, il fondatore, e del portavoce dimissionario Mario Marazziti, che è capolista a Roma della lista montiana.
L’imbarazzo è di chi tema la sovraesposizione di una comunità che ha sempre custodito gelosamente la propria autonomia e dialogato e mediato con tutti, sempre nell’interesse dei più deboli. E se Comunione e liberazione (da cui Sant’Egidio si stacca come una costola alla fine degli anni Sessanta) ha sempre fatto dello schierarsi nelle cose terrene un proprio punto d’onore (e ora si ritrova “sparpagliata” tra vari partiti), l’opposto era stato finora per i trasteverini di Riccardi.
Lui stesso, come Marazziti, era stato più volte lusingato con prestigiose offerte di candidatura, ma alla fine la risposta era sempre no. C’è voluto Mario Monti per convincerli al gran passo. Marazziti la spiega così: «Ho sempre ritenuto che le cose si potessero cambiare restando dentro la società civile. Ma a un certo punto un sistema politico così bloccato e così distante dalle persone normali richiedeva uno sforzo in più. E per me la scelta è stata quella della lista civica, con quei criteri così rigorosi che ci siamo dati». Marazziti sostiene che l’accoglienza alla sua scelta, fuori e dentro la comunità, «è stata di grande sostegno e solidarietà». Che «nessuno dentro Sant’Egidio mi ha sconsigliato questo passo».
Si racconta che molti aderenti si siano dati da fare per raccogliere le firme per Monti, insieme a quelli di Italia Futura. E tuttavia le spine non mancano. Come dimostra un esempio recentissimo. Un candidato delle liste di Samorì ha accusato la comunità di aver fatto raccolta di cibo davanti ai supermercati con i simboli della lista Monti. E Sant’Egidio ha risposto con un comunicato veemente che definisce «calunnie» le accuse di sostegno ai montiani e ipotizza azioni legali: «La Comunità non è coinvolta nella campagna, non usa le bandiere di Monti e non partecipa come suo costume alla fase elettorale».
Una durezza che in qualche modo contrasta con la visita che il premier, con la moglie Elsa, ha compiuto lunedì sera alla trattoria degli amici di Trastevere, uno dei fiori all’occhiello della comunità, un ristorante di eccellenza che offre lavoro a persone con disabilità. «Non è stata una cena elettorale», spiegano dalla comunità. Ma senza dubbio una serata dal sapore prettamente elettorale, con il premier che ha stretto mani e parlato dei principali temi dell’agenda politica, il discorso di Marazziti e la performance canora di un’altra candidata, Annalisa Minetti che ha concluso rivolta a Monti: «Ti spingeremo tutti verso un grande traguardo». Nella comunità nessuno nega che, almeno a livello personale, i voti andranno quasi tutti alla lista capeggiata da Marazziti.
E tuttavia c’è chi, come il professor Augusto D’Angelo, responsabile dei senza fissa dimora, ci tiene a sottolineare un punto: «Come Sant’Egidio non abbiamo mai dato indicazioni di voto e penso che non lo faremo neppure stavolta». Dunque la campagna Sant’Egidio la farà o no? «Io non so neppure come si fa, è tutto così nuovo», risponde Marazziti. «Figuriamoci se so cosa farà la comunità…». Sfumature. Dietro cui si nasconde un problema. O più di uno. A microfoni spenti c’è chi non si nasconde i timori per la mossa di Riccardi, che è stato uno registi dell’operazione Monti, con ambizioni molto elevate. Anche rispetto all’influenza sul mondo cattolico. Obiettivi che, finora, non sembrano raggiunti.
Così come appare un po’ fragile la futura compagine parlamentare, non più di 5-6 eletti sicuri riconducibili alla Comunità. Si racconta di un certo imbarazzo del vescovo di Terni, monsignor Vincenzo Paglia, uno dei riferimenti principali nella Chiesa, per la troppa esposizione politica. Voci che non trovano conferme ufficiali. Ma che restano sullo sfondo, mentre le relazioni personali e i legami di amicizia, lo spirito di squadra insomma, prendono il sopravvento. E portano la macchina di Sant’Egidio a muoversi per sostenere, senza eccessi vistosi, la lista montiana.
Quanto all’abbraccio con i “carini” di Montezemolo, Marazziti non si scompone: «Questa storia delle liste Rotary è falsa. E poi per ricostruire il Paese serve anche l’imprenditoria più illuminata». E tuttavia i rapporti con i partner non sono idilliaci. Come conferma illcaso di Alfredo Monaci, il candidato che stava nel cda Monte Paschi con Mussari. Quanto il suo nome è spuntato tra i montiani, tutti pronti, Italia Futura in testa, a etichettarlo come uomo «scelto da quelli di Sant’Egidio». Ma quelli della comunità, dopo quarant’anni sulle strade, hanno imparato a incassare.
tagged under: Monti.Sant'Egidio- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010