In ricordo di Jan Palach
mercoledì, 16 Gennaio, 201316 gennaio 1969. In piazza San Venceslao un giovane si dà fuoco per protesta contro l’occupazione sovietica della Cecoslovacchia. Si chiama Jan Palach. La notizia, nonostante che i giornali russi non ne parlassero, arrivò anche a Mosca dove un gruppo di giovani osò manifestare in piazza Majakovski. A Praga (nella foto) quattro giorni ebbero il coraggio di manifestare.
Non sapemmo allora che quel gesto disperato era stato poi imitato da altri sette giovani, questo lo si è saputo molto più tardi negli anni.
A Pisa noi “estremisti di sinistra” facemmo allora un volantino su Jan Palach, dicevamo che anche il suicidio poteva essere un’arma contro il totalitarismo. Andammo a distribuirlo alle fabbriche e come era già successo nell’anno precedente, per un altro volantino contro l’intervento dei carri armati russi in Cecoslovacchia, ci scontrammo con le cellule del Pci che non volevano sentire ragioni. In particolare mi ricordo il disprezzo con cui allora operai e piccoli funzionari del Pci parlarono di Palach. Ricordo tutto questo perché all’epoca i cosiddesti “carristi” prosperavano a sinistra, ad esempio erano molto presenti dentro lo Psiup che era nato pochi anni prima con una scissione a sinistra dal Partito socialista.
Dunque ricordo una discreta solitudine intorno a Jan Palach e a quello che rappresentava.
Poi col passare del tempo Palach è diventato addirittura, grottescamente, una bandiera della destra e della destra estrema. Anche questo fa vergogna: cosa c’entrano gli ammiratori del totalitarismo di destra con chi combatteva il totalitarismo, di sinistra?
Ho detto che col tempo si è saputo poi che Palach era stato seguito da molti altri. Questo non sapere allora dà l’idea del mondo ancora blindato e con una circolazione delle cose piuttosto ridotta. Sono molti gli esempi di quegli anni in cui non si sapeva che cosa stava effettivamente avvenendo nei vari paesi, un problema di insufficienza delle notizie reali che ha toccato il mondo in modo esteso dalla Cina alla Cambogia all’Argentina e così via, passando per i paesi dell’est.
Un fatto è comunque certo: anche allora però c’era quel minimo indispensabile per capire da che parte stava la ragione. Se non altro respingevamo il socialismo reale, che nel blocco sovietico aveva la triste incarnazione. E stavamo attenti a cercare di non perdere di vista le ragioni dei più deboli.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010