Anche Karol Wojtyla voleva dimettersi. Lo rivela il cardinale Herranz Casado nel suo libro “Nei dintorni di Gerico”
sabato, 16 Febbraio, 2013Papi dimissionari: anche Karol Wojtyla ci aveva pensato. A rivelarlo è uno dei tree cardinali inquisitori del “Vatileaks” Julian Herranz Casado, che con Jozef Tomko e Salvatore De Giorgi, ha consegnato a Ratzinger il 17 dicembre il famoso “rapporto segreto”.
La storia delle dimissioni di Giovanni Paolo II è raccontata da Herranz nel suo volume
“Nei dintorni di Gerico”, di 480 pagine, stampato dalle edizioni Ares, dell’area dell’Opus Dei, nel gennaio del 2006, due anni dopo che Giovanni Paolo II aveva creato Herranz cardinale consentendogli così di partecipare al conclave che ha eletto Benedetto XVI.
In effetti Herranz fa parte dell’Opus Dei dal 1949, già prima di laurearsi in medicina con specializzazione in psichiatria. Ordinato sacerdote nel 1955, si è laureato in diritto canonico e dal 1960 risiede a Roma, dove è vissuto per 22 anni a fianco del fondatore Josemaria Escrivá, canonizzato il 6 ottobre 2002, e per 27 anni al servizio di papa Wojtyla. Così il libro ha come sottotitolo “Ricordi degli anni con san Josemaria e con Giovanni Paolo II” (all’epoca non ancora beato).
Il libro contiene una miriade di spunti curiosi. Almeno due sono anche di grande attualità rispetto al fenomeno “Vatileaks” e ai dibattiti che ne sono derivati.
Nelle settimane passate, infatti, si era tornato a parlare, a livello giornalistico, della possibilità – attualmente remota – o dell’opportunità che Benedetto XVI potesse rassegnare le dimissioni secondo le norme previste dal diritto canonico. Herranz racconta come alla fine del pontificato wojtyliano sia stato interpellato circa la questione delle dimissioni e nel libro riporta il contenuto di un appunto personale redatto il 17 dicembre 2004 “dopo una conversazione” con l’arcivescovo Stanislaw Dziwisz, all’epoca segretario del papa e oggi cardinale di Cracovia.
Rivela Herranz alle pagine 451-452 del libro:
“Quanto all’eventualità di rinunciare per motivi di salute scrissi in quell’appunto – e adesso mi sembra opportuno farlo conoscere, come esempio dell’obbedienza e della prudenza eroiche di Giovanni Paolo II: ‘Si è limitato (don Stanislao) a commentare che il papa – che personalmente è molto distaccato dalla carica – vive abbandonato alla volontà di Dio. Si affida alla divina Provvidenza. Inoltre, teme di creare un pericoloso precedente per i suoi successori, perché qualcuno potrebbe rimanere esposto a manovre e sottili pressioni da parte di chi desiderasse deporlo'”.
tagged under: Herranz Casado.Karol Wojtyla- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010