Ucciso a Tunisi Chokri Belaid, leader dell’opposizione al governo. Manifestazioni a Tunisi e Parigi
mercoledì, 6 Febbraio, 2013Tunisia, ucciso il leader dell’opposizione al governo. Freddato da un killer Chokri Belaid. Manifestazioni in corso a Tunisi e a Parigi. Francois Hollande: eliminata una voce coraggiosa. Da corriere online e da Le Monde del 6.2.13:
L’ESECUZIONE A TUNISI
Tunisia, sale la tensione in tutto il paese
dopo l’omicidio del leader dell’opposizione
Freddato a Tunisi Belaid, segretario del partito dei patrioti democratici. Gli oppositori in piazza contro il governo
Sale la tensione in tutta la Tunisia, dopo l’assassionio di Chokri Belaid, segretario del Partito dei patrioti democratici ucciso in un agguato mentre stava uscendo dalla sua abitazione di Tunisi. Secondo le prime notizie, Belaid, è stato ucciso con quattro colpi d’arma da fuoco sparati da breve distanza davanti alla sua abitazione. Belaid era soprattutto uno dei massimi esponenti di Nidaa Tounes, la formazione politica di recente costituzione e che è la più importante dell’opposizione tunisina. Nidaa Tounes è stata oggetto di numerosi atti di violenza da parte di miliziani della Lega per la protezione della rivoluzione, considerati fiancheggiatori del governo.
SALE LA TENSIONE – Così, dopo la notizia della morte di Belaid, molte città (tra cui Sousse e Gafsa), la folla inferocita ha assaltato e incendi a sedi di Ennahda, il partito islamico egemone al governe. Stesse scene in avenue Bourghiba, a Tunisi, nei pressi del ministero dell’Interno per protestare contro l’uccisione di Belaid. I manifestanti gridano slogan e chiedono le dimissioni del premier Hamadi Jebali. Il premier ha definito l’attentato «un atto di terrorismo» «L’uccisione di Belaid è un assassinio politico e l’assassinio della rivoluzione tunisina: uccidendolo hanno voluto mettere a tacere la sua voce», ha detto Jebali, alla testa di un governo guidato dal partito islamista moderato, Ennahda. Jebali è rientrato da un viaggio a Strasburgo e ha disdetto la sua missione in Egitto, prevista per giovedì. Il presidente tunisino Moncef Marzouki, che è rientrato da Strasburgo dove si trovava, ha respinto le accuse al mittente e ha dichiarato «È interesse dell’Europa accompagnare la transizione in Tunisia perché se falliamo, ci sarà un impatto gravissimo sulla sicurezza dell’Europa».
UOMO INCAPPUCCIATO – L’assassino indossava un burnous, l’abito tradizionale tunisino, che copre interamente il corpo e con un cappuccio a punta che cela gran parte del viso. A rivelare il particolare è stato il premier tunisino, Hamadi Jebali. Il particolare potrebbe prestarsi a interpretazioni diverse. Il burnous, indossato prima della rivoluzione soprattutto dalle persone più anziane o da quelle che venivano in città dalle campagne, dopo la caduta di Ben Ali è tornato di moda (è il capo preferito dal presidente della repubblica, Marzouki, anche nelle manifestazioni ufficiali), sia come riaffermazione della cultura popolare tunisina, che come segno distintivo dei musulmani. La sua foggia, peraltro, consente di camuffare tutto il corpo, quindi anche la statura (per via della forma del cappuccio) e la complessione di chi lo indossa. Insomma, l’ideale per chi vuole sfuggire a qualsiasi identificazione. Secondo altre testimonianze coincidenti, a uccidere l’oppositore tunisino sono state invece due persone giunte, davanti alla abitazione della vittima, su una motocicletta. Dopo avere ucciso Belaid, rimasto morente al posto di guida della sua vettura, i due – che non sono scesi dalla motocicletta – sono fuggiti, inseguiti invano da un automobilista, contro il quale hanno sparato alcuni colpi di pistola, andati a vuoto.
LE CRITICHE – L’ultima presa di posizione di Chokri Belaid era giunta martedì sera ed era stata un atto d’accusa contro il partito egemonico della maggioranza, Ennahda. Belaid, in particolare, aveva affermato che gli episodi di violenza nel Paese sono diretta conseguenze delle crisi all’interno di Ennahdha. Nel suo intervento, Belaid aveva sostenuto che nel disegno di Ennahda c’è il progressivo controllo della macchina dell’amministrazione e della giustizia e quindi dell’apparato militare e che la violenza riesploderà ogni qual volta in seno all’Assemblea Costituente si andrà a discutere di un articolo «retrogrado e contrario alla libertà ».
L’émotion était considérable en Tunisie, mercredi 6 février, sitôt la nouvelle connue de l’assassinat par plusieurs tirs de Chokri Belaïd, une figure de l’opposition de gauche, abattue alors qu’il sortait de son domicile quelques heures.
A la clinique Ennasr de Tunis, une foule considérable et très émue était déjà présente lors de l’annonce officielle du décès de Chokri Belaïd. Puis l’information s’est rapidement propagée et plus d’un millier de personnes commençaient à s’attrouper devant le ministère de l’intérieur tandis qu’à  Paris, un rassemblement devant l’ambassade de Tunisie était organisé dès la fin de matinée.
En début d’après-midi, plusieurs locaux d’Ennahda (le parti islamiste au pouvoir), notamment à Sidi Bouzid, Gafsa et au Kef, étaient attaqués par des manifestants en colère. Les forces de sécurité tentaient de les repousser avec des gaz lacrymogènes.
LA FAMILLE ACCUSE ENNAHDA
L’assassinat de Chokri Belaïd n’a pas été revendiqué. Mais partisans et sympathisants de l’opposition dénoncent déjà à l’unisson le “premier assassinatpolitique“ en Tunisie depuis la chute de l’ancien dirigeant Zine El-Abidine Ben Ali en janvier 2011 et affirment : “On a assassiné un démocrate”. Tous les regards se portent en particulier contre Ennahda, ouvertement accusé par la famille d’être responsable du meurtre de l’opposant.
Bien connu des Tunisiens, avec sa casquette vissée sur sa tête et sa grosse moustache, Chokri Belaïd, 47 ans, secrétaire général du Parti des patriotes démocrates unifié, allié au Front populaire (qui réunit plusieurs formations de gauche) ne ménageait pas ses critiques contre Ennahda.
La veille encore de son assassinat, mardi 5 février, il dénonçait sur un plateau de télévision “la stratégie méthodique d’explosion de violence à chaque crise au sein du Mouvement Ennahda“. Quelques jours plus tôt, il avait également accusé les“milices” du parti, les Ligues de protection de la révolution (LPR) maintes fois soupçonnées de violences, d’être à l’origine de plusieurs agressions contre les rassemblements organisés par des partis d’opposition. Il avait, enfin, été très actif lors des manifestations de Siliana, en novembre, violemment réprimées.
“PLONGER LE PAYS DANS LE DÉSORDRE”
Mercredi matin, le chef du gouvernement tunisien Hamadi Jebali, issu du parti islamiste Ennahda, a réagi en dénonçant “un acte criminel, un acte de terrorisme pas seulement contre Belaïd, mais contre toute la Tunisie”. “Le peuple tunisien n’est pas habitué à ce genre de choses, c’est un tournant grave, a-t-il déclaré sur la radio Mosaïque FM. Notre devoir à tous, en tant que gouvernement, en tant que peuple c’est de faire preuve de sagesse et de ne pas tomber dans le piège du criminel qui vise à plonger le pays dans le désordre”. Selon M. Jebali, Chokri Belaïd, a été tué de trois balles tirées à bout portant par un homme portant un vêtement de type burnous, le long manteau traditionnel en laine dotée d’une capuche.
Depuis le bureau d’Ennahda à Londres, le chef du parti Rached Ghannouchi a faitparvenir un communiqué dans lequel il “condamne fortement le crime haineux qui a visé M. Belaïd” et appelle les Tunisiens “à l’unité et à la vigilance contre ceux qui cherchent à plonger le pays dans la violence”.
L’assassinat de Chokri Belaïd intervient dans un contexte politique très tendu en Tunisie. La troïka au pouvoir, formée après les élections d’octobre 2011 par Ennahda, le Congrès pour la République (CPR) du président Moncef Marzouki, et le parti Ettakatol dirigé par le président de l’Assemblée constituante, Mustapha Ben Jafaar, est au bord de l’implosion, les trois partis ne parvenant pas à se mettred’accord sur le remaniement ministériel promis depuis des mois.
Isabelle Mandraud
Hollande condamne le meurtre “d’une des voix les plus courageuses et les plus libres” de Tunisie
Dans un communiqué publié mercredi en fin de matinée, le président de la République François Hollande a condamné “avec la plus grande fermeté l’assassinat” de Chokri Belaïd.
“Ce meurtre prive la Tunisie d’une de ses voix les plus courageuses et les plus libres”, estime le chef de l’Etat qui ajoute que “la France est préoccupée par la montée des violences politiques en Tunisie et appelle au respect des idéaux portés par le peuple tunisien lors de sa révolution” en 2011..
tagged under: Chokri Belaid- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010